Attualità
I luoghi dei genitori: differenze tra generazioni
I figli adolescenti di oggi chiedono ai genitori dove si davano appuntamento con gli amici
Tommaso Di Pierro | 4 aprile 2025

Cosa facevano i nostri genitori quando erano ragazzi? Gli adolescenti di ieri, proprio come i ragazzi di oggi, amavano passare il tempo libero in compagnia dei coetanei, ma frequentavano spazi di aggregazione differenti: c’è chi passeggiava per le vie del centro, chi giocava a pallone in oratorio, chi adorava le giostre o semplicemente chi aveva il piacere di cenare in pizzeria insieme agli amici.

Jessica, 36 anni: "Mi incontravo con i miei amici nel centro città per passeggiare. Giravamo per i negozi o andavamo in un bar, verso sera ci riunivamo a casa di qualcuno di noi per mangiare insieme”.

Giovanni, 47 anni: "In adolescenza si era soliti incontrarsi senza appuntamento: ci si vedeva al bar, oppure alla stazione, che si trova di fronte ad una piazza della quale frequentavamo una pizzeria; sono posti che ricordo con molto piacere”.

Rosa, 48 anni: “Mi incontravo con gli amici dopo la scuola, andavamo sul corso principale, dove chiacchieravamo. Nel pomeriggio spesso ci incontravamo per fare i compiti, per prendere un caffè o passeggiare sul lungomare”.

Michele, 49 anni: “Io incontravo i miei amici in oratorio, dove giocavamo a pallone; alle 16:30 andavamo in panetteria per fare merenda. Spesso si passeggiava per il centro, verso sera si andava a mangiare qualcosa insieme”.

Carla, 55 anni: "In adolescenza, io e le mie amiche passavamo il tempo in piazza, dove chiacchieravamo. Altri luoghi che ci piacevano erano le giostre, i negozi del centro, spesso andavamo dove c’erano i gelsi, di cui mangiavamo i frutti mentre parlavamo".

Marina, 60 anni: "Io e le mie amiche solitamente passeggiavamo per le vie del centro. Quando siamo diventate più autonome con la macchina, frequentavamo il cinema o la discoteca, per poi andare insieme in birreria".

Commenti