Progetti
Il progetto MELA con il Museo di Angera proseguirà dopo Pasqua
Progetti
Nell’epoca dei social media, anche la guerra si racconta in tempo reale. Tra video drammatici, immagini scioccanti e dichiarazioni contrastanti, informarsi su un conflitto diventa sempre più…
Progetti
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo contenuti. Ma cosa succede quando a scrivere una notizia non è più un giornalista, ma un algoritmo? E come…
Progetti
In un anno cruciale per la politica globale, tra elezioni e tensioni internazionali, la quantità di informazioni (ma anche di disinformazione!) che circolano è altissima. Come facciamo però a…
Progetti
I social network non sono più solo un passatempo: oggi sono uno dei principali strumenti attraverso cui i giovani (e non solo!) si informano. Ma quanto ci possiamo fidare di una notizia vista in un…
Progetti
La redazione radiofonica per imparare a decifrare le notizie e comunicare in modo responsabile
Progetti
Un viaggio alla scoperta della storia della cittadina sul Lago Maggiore
Progetti
Le fake news giocano un ruolo sempre più rilevante nella politica e nelle elezioni: come possiamo contrastare la disinformazione e garantire un’informazione corretta e trasparente?
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Progetti
L’Intelligenza Artificiale generativa sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono prodotti, condivisi e verificati. Con un mercato in continua espansione – in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi…
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Progetti
All'IIS Domizia Lucilla di Roma si è concluso il primo modulo di laboratorio "comunicazione e STEM
Progetti
L'alfabetizzazione per imparare ad analizzare e valutare immagini, suoni e testi e utilizzare gli strumenti, nuovi e tradizionali, per comunicare e creare contenuti mediatici
Progetti
Al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano i corsi per docenti dedicati all'uso del podcast in ambito scolastico
Progetti
All'IC Fratelli Cervi di Roma terminano i corsi per docenti dedicati all'uso del podcast e del video e alle sue applicazioni in campo scolastico
Progetti
I podcast su sostenibilità, natura ed escursionismo degli studenti e delle studentesse della sezione CAI scuola del Liceo Archimede di Acireale
Progetti
L’importanza dei corsi di radio e podcast nelle scuole: inclusività, crescita e competenze per il futuro
Progetti
Negli ultimi anni, il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha investito significativamente nell’istruzione inclusiva, promuovendo la media literacy come strumento essenziale per la…
Progetti
Come sarebbe un’Europa più equa e democratica, in cui tutti potessero sentirsi cittadini del mondo?
Progetti
Terminano i corsi dedicati all'uso del podcast e alle sue applicazioni nel sistema educativo
Progetti
Al 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana ha avuto inizio il percorso formativo per la realizzazione di un cortometraggio
Progetti
Terminano i corsi dedicati all'uso del podcast come strumento didattico
Progetti
Al Museo Archeologico di Angera prende vita la radio più giovane del Lago Maggiore
Progetti
Un percorso per scoprire i laboratori di giornalismo, imparare a leggere con consapevolezza le notizie e vivere l’ambiente della redazione
Progetti
I corsi di alfabetizzazione mediatica per un futuro consapevole
Progetti
L'importanza dei laboratori radiofonici nel sistema educativo di istruzione e formazione
Progetti
L'incontro tra Fondazione Media Literacy e la Professoressa Perizat Yelubayeva, Docente alla Al-Farabi Kazakh National University, in Italia per approfondire i nuovi linguaggi della media literacy
Progetti
Un lungo percorso di cui siamo stati partner, che ha utilizzato la radio come strumento di abbattimento di stereotipi e confini reali e virtuali
Progetti
Un altro anno di idee, progetti e tante scuole giunge al termine per Fondazione Media Literacy
Progetti
I corsi di Fondazione Media Literacy e Zai.net per imparare l'uso delle IA a scuola