Musica
ÀPRILE orecchie – Silvia Pesce: una videomaker indipendente
Redazione | 4 febbraio 2025

La prima puntata di Àprile orecchie: il cinema indipendente con Silvia Pesce e Lacumbia Film

Questa settimana ÀPRILEorecchie, il podcast di Hot Block Radio in collaborazione con Àprile – festival delle case per l’arte che si occupa di esplorare il sottobosco artistico torinese e non solo, ospiterà Silvia Pesce. Videomaker indipendente che coniuga creatività e impegno sociale, Silvia è anche presidente di Lacumbia Film, associazione dedicata ai giovani creativi e alla cultura cinematografica.


Silvia Pesce è un’artista visiva e videomaker che ha intrapreso un percorso creativo eclettico e multidisciplinare. Le sue prime esperienze artistiche l’hanno portata a esplorare le arti visive e performative, scoprendo presto il potere dell’arte come strumento di connessione sociale e cambiamento. I suoi documentari si caratterizzano per un forte impegno sociale e per la capacità di raccontare storie autentiche e coinvolgenti. Temi come la crisi alimentare, l’educazione, la sostenibilità ambientale e le comunità locali sono al centro delle sue opere, che si distinguono per la sensibilità e la profondità con cui affrontano argomenti complessi.

La sua attività si estende anche alla formazione e alla promozione del cinema indipendente. Silvia Pesce è infatti la presidente dell’associazione Lacumbia Film, un’Associazione nata a Torino nel 2013 per mettere in contatto videomaker, artisti, studenti e appassionati del settore audiovisivo. L’associazione realizza iniziative, produzioni video ed eventi per la comunità. I soci possono incontrarsi e realizzare i propri progetti nella sede di via Tesso 30 a Torino, all’interno dello spazio che ospita altre realtà di produzione audiovisiva. L’Associazione è prima di tutto un luogo di incontro, grazie ad essa i soci incontrano altre persone con competenze diverse ma obiettivi simili e ci si mette nelle condizioni di poter sviluppare e realizzare prodotti audiovisivi di qualità.

Tra i documentari realizzati da Silvia Pesce Àprile: Storia di una Masnada, un racconto visivo che testimonia un’esperienza unica, quella di un festival d’arte che si svolge nelle case private di Torino. La regista ha seguito la ‘masnada’, un gruppo di artisti e appassionati nella costruzione di un progetto indipendente, alternativo e informale, nato dal bisogno di riappropriazione culturale e spaziale, ma anche di scoperta dell’altro e di incontro attraverso l’arte. Il documentario è stato selezionato dal Torino Underground Cinefest e proiettato al cinema Baretti.

Ma non è necessario andare al cinema per poter guardare Àprile: Storia di una Masnada: infatti, con il progetto “Cinema a casa tua“, ispirato allo spirito del festival Àprile, il grande schermo arriva direttamente nel tuo salotto. Un’opportunità unica per vivere una proiezione privata e immersiva, in un’atmosfera intima e coinvolgente. Per partecipare, basta contattare il team all’indirizzo info@silviapescevideo.com.

Potrebbe interessarti anche  L’hiphop all’università: due giorni di convegno, film a tema e party finale

ÀPRILEorecchie è il podcast realizzato da HBR e Àprile – festival delle case per l’arte per addentrarsi nel fitto sottobosco artistico torinese e non solo, alla scoperta delle sorprendenti creature che lo abitano. A fare da guida, la voce di giovani pittori, pittrici, scultori, scultrici, attori, attrici, musicisti, musiciste, performer, collettivi che operano nel regno dell’arte indipendente, nutrendo l’ecosistema artistico delle nostre città.

Contatti

Per contattare Silvia Pesce: IG @silviailpesce.

Scrivi a info@silviapescevideo.com per organizzare una proiezione nel tuo salotto con il cinema a domicilio.

Associazione Lacumbia Film
via Tesso, 30, 10149 Torino TO
email: segreteria@lacumbiafilm.com

Commenti