Musica
Ye e Bianca stanno divorziando, anzi no
Redazione | 14 febbraio 2025

Smentite le voci circolanti sul presunto divorzio tra Ye e la moglie 

Photo Credits: Cosmopolitan UK

Periodicamente circola la voce per cui Ye e Bianca stiano divorziando. È una di quelle notizie che ogni sei mesi, se non più spesso, salta fuori, complice il loro matrimonio assolutamente non bilanciato e ricco di momenti controversi. Visto l’exploit di Bianca ai GRAMMY e il burrascoso weekend del marito su X, questa volta sembrava vero.

A dare la notizia per primo era stato il Daily Mail, che ieri riportava quanto confessato da una fonte. Il rumor riportava anche la cifra che Ye avrebbe garantito a Bianca come assegno di separazione, ossia 5 milioni di dollari. Inoltre, Bianca sarebbe rimasta nella residenza di Los Angeles mentre il marito sarebbe andato a vivere in Giappone stabilmente, dove già passa la maggior parte del suo tempo. Alla base del divorzio ci sarebbe stato lo scandalo del “vestito invisibile” ai Grammys e il delirio di Ye su X.

La notizia arriva dopo mesi di voci su problemi nella loro relazione. Lo scorso ottobre si era parlato di una possibile rottura tra Ye e Bianca, ma poco dopo erano stati visti insieme in atteggiamenti affettuosi. Le stesse voci erano emerse il mese scorso, ma i due le avevano nuovamente smentite pubblicando delle foto insieme.

Potrebbe interessarti anche  Dopo svastiche, nudi e deliri X sospende l’account di Ye

Le voci sul divorzio arrivano in un momento significativo della carriera di Ye. Non quella musicale, però: quella da imprenditore. Kanye infatti, dopo la chiusura dell’ecommerce di Yeezy da parte di Shopify a causa delle t-shirt con le svastiche, ha rilanciato il sito web Yeezy.com. La homepage ora presenta il testo scritto a mano “Yeezy stores coming soon”, con le lettere “I” e “N” che si intersecano a formare il suo simbolo preferito.

Il futuro di Yeezy potrebbero quindi essere i negozi fisici, un’idea che in realtà Ye ha in testa da anni, in quanto l’apertura di negozi indipendenti da partnership con grandi marche (Adidas e Shopify, ad esempio) gli permetterebbe di eludere i tradizionali circuiti dell’industria della moda, evidentemente legati a norme troppo stringenti per lui.

Commenti