La ex compagna di Malone ha presentato i documenti in tribunale
Se sul fronte professionale la vita di Post Malone sta andando a gonfie vele (il nuovo disco country, il tour mondiale e ben 8 nomination agli AMAs) non si può dire lo stesso per la sua vita privata. In queste settimane, infatti, l’artista texano sta affrontando una questione delicata: la custodia della figlia di due anni, avuta con l’ex compagna Hee Sung “Jamie” Park.
Secondo quanto riportato da TMZ Jamie ha presentato una richiesta ufficiale al tribunale di Los Angeles per ottenere la custodia primaria della bambina. Ha comunque firmato per condividere con Malone la custodia legale e acconsentito al diritto di visita per l’artista, segno di una volontà di collaborazione nonostante la fine della relazione.
La storia tra Post e Jamie è rimasta fuori dai radar del gossip per anni, nonostante qualche apparizione pubblica: la prima nel 2020 in aeroporto, poi al matrimonio del cugino di Posty nel 2021.
Nel maggio 2022, il rapper aveva annunciato con gioia la gravidanza, e a giugno la nascita della figlia. “Sono emozionato per questo nuovo capitolo della mia vita”, aveva detto allora, ma dietro quella felicità si nascondeva già la pressione dell’esposizione mediatica, che aveva spinto Jamie a disattivare il proprio profilo Instagram, sommersa dagli haters.
Nel novembre 2023 la coppia avrebbe ufficialmente rotto, e da allora Post è stato spesso visto con una nuova compagna, Christy Lee. Anche se non ci sono dichiarazioni ufficiali, le foto sembrano parlare chiaro: una nuova relazione è iniziata, mentre quella precedente cerca ora di trasformarsi in una co-genitorialità funzionale.
Potrebbe interessarti anche Post Malone come Babbo Natale: mancia da 20k a madre single
Mentre affronta il tema più importante della sua vita privata, Malone non si è fermato un secondo. Ha appena lanciato il suo Big A*s Stadium Tour, affiancato da Jelly Roll e Sierra Farrell, due nomi che confermano la direzione country-folk intrapresa da Posty. Un rebrand che, a differenza di molti colleghi, non suona forzato, ma piuttosto come un ritorno alle radici.