Musica
Tutte le rapper candidate agli AMAs 2025 -spoiler: niente Nicki Minaj
Redazione | 28 aprile 2025

Panoramica delle presenze femminili nelle categorie hiphop (e non solo) degli AMAs 2025

Photo Credits: Eleonora Fusi

Kendrick batte tutti in questa edizione degli AMAs (American Music Awards), ma questo non significa che non lasci un po’ di spazio alle sue colleghe. Oltre a SZA, candidata, come lui, Artista dell’anno e, insieme a lui, Miglior collaborazione e la Miglior canzone hiphop con “luther”, Glorilla domina le categorie hiphop con “TGIF””Whatchu Kno About Me” in collaborazione con Sexyy Red.

Nonostante la forte presenza nelle categorie singole, nessuna artista donna figura tra i candidati per il Miglior Album HipHop, evidenziando una persistente resistenza del mercato discografico ad abbracciare pienamente l’innovazione femminile su larga scala. Una lacuna che rende ancora più necessaria l’esistenza della categoria dedicata alla Migliore Artista HipHop Donna, dove quest’anno competono cinque artiste rappresentative di diversi volti e stili del rap contemporaneo: Megan Thee Stallion, GloRilla, Latto, Sexyy Red e Doechii. Ecco una panoramica delle cinque grrrlz del rap che quest’anno si contendono il trofeo degli AMAs.

Doechii, rapper di Tampa, si è imposta nel 2025 con il mixtape Alligator Bites Never Heal, vincitore del Grammy Award come Miglior Album Rap. È solo la terza donna nera a ottenere questo riconoscimento, dopo Lauryn Hill e Cardi B. La sua proposta fonde rap, R&B e sperimentazione sonora, collocandola tra le voci più innovative della scena. La candidatura agli AMAs è rafforzata dalla nomination di “Anxiety” come Canzone Social dell’anno, la neocategoria dedicata ai brani che hanno avuto maggiore impatto in termini di viralità, tendenze e interazioni sui social network.

Con uno stile crudo e autentico, GloRilla ha portato il suono di Memphis ai vertici delle classifiche. “TGIF” è in lizza come Favorite Rap/HipHop Song, mentre la collaborazione con Sexyy Red su “Whatchu Kno About Me” ha consolidato la sua posizione nella scena. E a proposito di Sexyy Red, la nativa di di St. Louis ha scardinato le logiche estetiche e narrative del rap contemporaneo. Il suo stile provocatorio e autentico si manifesta tanto nei look quanto nei testi, offrendo una rappresentazione ironica e brutale della femminilità popolare. Dopo il successo virale di SkeeYee, con Whatchu Kno About Me al fianco di GloRilla ha dimostrato capacità di sostenere brani complessi e strutturati, portando la voce delle periferie al centro del dibattito culturale.

Megan Thee Stallion, invece, torna sulla scena dopo un periodo segnato da tensioni legali e cyberbullismo. “Cobra”, il suo ultimo singolo, si configura come un atto di catarsi artistica ed emotiva, segnando una rinascita che va oltre l’immagine pubblica. La sua nomination agli AMAs testimonia non solo il suo talento, ma anche la capacità di trasformare la vulnerabilità personale in forza creativa.

Partita giovanissima da Atlanta, Latto è ormai una figura consolidata del Southern rap. Dopo il successo di Big Energy, ha continuato a evolversi con singoli virali come “Sunday Service”, dimostrando equilibrio tra mainstream appeal e autenticità artistica. La sua abilità strategica, unita a un’identità sonora solida, la rende una delle artiste più complete e pronte a dominare l’industria senza rinunciare alle radici.

Potrebbe interessarti anche Kendrick è l’artista con più nomination agli AMAs 2025 

Candidate temibili, certo, ma in questa edizione degli AMAs spiccano due assenze illustri: Nicki Minaj e Cardi B.
Nonostante il successo commerciale di Pink Friday 2, Nicki non compare tra le candidate, forse a testimonianza di un ricambio generazionale in atto. Cardi B, invece, ha vissuto un 2024 più sottotono, caratterizzato da singoli isolati e nessun progetto discografico di ampio respiro. L’assenza di entrambe segna simbolicamente l’apertura di una nuova fase, in cui le nuove leve sono pronte a raccogliere l’eredità e ridefinire l’hiphop femminile globale.

Commenti