Musica
Primo Maggio Roma: 100% evento ma solo 10% rap
Redazione | 29 aprile 2025

Quest’anno oltre 50 nomi al concerto del 1 maggio, ma meno di 10 sono esponenti rap

Photo Credits : Help -Pr&Media Relations

Oltre cinquanta artisti saliranno sul palco del concerto del Primo Maggio a Roma quest’anno. Dai classici come Achille Lauro (ormai presente in ogni evento pseudoistituzionale) a Giorgia agli esordienti come Joao Ratini, si esibiranno rappresentanti di tutti i generi. Ma al rap, come sempre, è riservata una quota minore.

Il problema non è il livello degli artisti hiphop che verranno ospitati. Si tratta infatti di Ghali, Luchè, Mondo Marcio, Rocco Hunt e Shablo, ma anche Tredici Pietro e, un po’ a sorpresa (ma una bella sorpresa), Ele A. Questo è quanto. Per fortuna la maggior parte di loro è costituita da veterani abituati a riempire i palazzetti e riuscirà a far sentire la propria presenza, ma nonostante il genere sia il preferito quando si tratta di critiche sui giornali o polemiche in salotti TV, (e nonostante i milioni che muove solo in Italia) sembra che nessuno o quasi ami davvero ascoltarlo. Almeno, certo non CGIL, CISL e UIL. In effetti, perché mai i sindacati dovrebbero essere particolarmente sensibili al disagio giovanile, tema cardine del rap da sempre?

In ogni caso, il grande pubblico potrà godersi la giornata condotta da Noemi, Ermal Meta e BigMama più Vincenzo Schettini a tema “Uniti per un lavoro sicuro” in Piazza San Giovanni in Laterano o, per chiunque non intenda muoversi dal divano, su RAI3, mentre per i nostalgici l’evento sarà trasmesso in diretta su RAI Radio 2. Per completezza, di seguito si elencano in ordine alfabetico (giusto per il brivido da appello per l’interrogazione) tutti gli artisti che parteciperanno, sebbene la metà probabilmente non interessi a chi legge questo articolo: Achille Lauro, Alfa, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Anna Castiglia, Arisa, Bambole di Pezza, Brunori Sas, Carl Brave, Centomilacarie, Dente, Ele A, Elodie, Eugenio in Via di Gioia, Federica Abbate, Franco126, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Gazzelle, Ghali, Giglio, Giorgia, Giorgio Poi, Giulia Mei, i Benvegnù, Il Mago del Gelato, Joan Thiele, Legno & Gio Evan, Leo Gassmann, Luchè, Lucio Corsi, Mimi, Mondo Marcio, Orchestraccia ft. Mundial, Patagarri, Pierdavide Carone, Rocco Hunt, Senhit, Serena Brancale, Shablo con special guests, The Kolors, Tredici Pietro.

Potrebbe interessarti anche Luchè al Maradona di Napoli, il più grande live della vita

Morale? Ci si aspettava un po’ di rap in più. Non solo perché sul piano teorico i sindacati dovrebbero avere un occhio di riguardo per i giovani che faticano a entrare nel mondo del lavoro e anche quando ci riescono spesso i loro diritti non vengono rispettati. Ma anche perché è quanto ci si aspetterebbe da un evento che si autodefinisce “un format che riesce nell’impresa di coinvolgere tanto l’adolescente che balla sotto il palco, quanto lo spettatore più adulto comodamente seduto davanti alla televisione di casa”. Ma comunque soprattutto il secondo.

Commenti