Italia e istruzione inclusiva, a che punto siamo?
Crescono i numeri sull’inclusività scolastica in Italia ma il lavoro da fare per un’istruzione davvero inclusiva e che non lascia indietro nessuno è ancora lungo
Giusy Castaldo e Giulia Ceci | 11 febbraio 2025
La scuola italiana è una comunità accogliente nella quale tutti, a prescindere dalle condizioni personali, trovano opportunità per realizzare esperienze di crescita. Una intensa e articolata progettualità accompagna l’inclusione degli alunni con disabilità. Con queste parole, riportate sul sito ufficiale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la scuola italiana promette di promuovere l’inclusività soprattutto in ambito scolastico. Ma è…
L'accesso è riservato agli abbonati
Accesso a tutti i contenuti del sito
e all'edizione digitale del mensile
1 anno 10 €
e all'edizione digitale del mensile
Sei già abbonato? Accedi
Il tuo contributo è essenziale per sostenere l'informazione di qualità e il mensile che coinvolge direttamente gli studenti italiani in un percorso di conoscenza e realizzazione dei media.