La Giusta Frequenza in pillole
La trasmissione che mette al centro le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori.
Il mondo, le voci, le idee degli adolescenti che si raccontano tra ambiente, sostenibilità, scuola ma anche cinema, sport e musica.

In onda dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 16 sulle frequenze di ML Network.
 
LGF 112 - Adattamenti: abitudini sostenibili dei nostri nonni
23 aprile 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 111 - Intervista a Antonio Ferrazzano
22 aprile 2025
studente e ricercartore dell'Università di Bologna, con noi per parlarci dela sua indagine sull'ecoansia
LGF 111 - Il Quarto d'Ora Accademico: Andare dallo psicologo oggi è un taboo?
22 aprile 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 111 - Il Libro si Racconta in Radio: Stargazing, Unfollow, I Pizzly, La Strada
22 aprile 2025
La rubrica sulle graphic novel di tendenza a cura di Tommaso Di Pierro
Una scuola grande come il mondo: Come vi prendereste cura della vostra scuola?
18 aprile 2025
lo abbiamo chiesto a studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo Fratelli Cervi di Roma
LGF 110 - La Giusta Visione: Intervista a Samuel Allegrini
17 aprile 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 109 - Il Quarto d'Ora Accademico: Ti senti più cittadin* europe* o italian*?
16 aprile 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 107 - Intervista alla maestra Michela Di Prisco
14 aprile 2025
maestra della scuola primaria del 2° Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana, i cui alunni la scorsa settimana sono stati impegnati nelle riprese di “Un vulcano di risorse"
LGF 106 - Il Quarto d'Ora Accademico: Oggi il sesso è un tabù?
9 aprile 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 106 - Adattamenti: Le mie 3 migliori passeggiate green capitoline
9 aprile 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 96 - La scuola in ospedale. Intervista alla prof.ssa Eleonora Ancillotti Perilli del Liceo Vittoria Colonna di Roma
24 marzo 2025
Il liceo capitolino segue gli studenti ricoverati all’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro e al Centro di Cure Palliative e Pediatriche di Passoscuro, dove è presente una sezione che aiuta i ragazzi a mantenere il passo e a distrarsi dai motivi per i quali sono lì.
LGF 95 - La Giusta Visione: Intervista a Samuel Allegrini
20 marzo 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 94 - Seconda ntervista a Nicole di Libere di Viaggiare
18 marzo 2025
il contributo dell'associazione alla 69esima sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile
LGF 92 - Adattamenti: The Eden Project
12 marzo 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 91 - Intervista ad Elisa Crupi
11 marzo 2025
parte della direzione nazionale di Libera, con noi per parlare di educazione
LGF 90 - Intervista a Nicole di Libere di Viaggiare
10 marzo 2025
il contributo dell'associazione alla 69esima sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile
LGF 90 - Il Libro si Racconta in Radio: Quando muori resta a me, Voglio il tuo cuore, Una vita cinese
10 marzo 2025
La rubrica sulle graphic novel di tendenza a cura di Tommaso Di Pierro
LGF 89 - Il Quarto d'Ora Accademico: Qual era il vostro sogno da bambini e qual è oggi?
6 marzo 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 88 - La Giusta Visione: Le reazioni a gli Oscar
5 marzo 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 87 - Latitudini del silenzio: la Guerra anglo-zanzibariana (1896)
4 marzo 2025
Regno Unito e Sultanato di Zanzibar nella guerra più breve della storia
LGF 86 - Il Libro si Racconta in Radio: Nonostante tutto, Big Questions, Pensi di stare meglio?, Come l'acqua che scorre
3 marzo 2025
La rubrica sulle graphic novel di tendenza a cura di Tommaso Di Pierro
LGF 85 - Adattamenti:
27 febbraio 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 85 - Il Quarto d'Ora Accademico: Cosa vi rende felici?
27 febbraio 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 82 - Radio 900: Nilde Iotti e Kathrine Virginia Switzer
24 febbraio 2025
Ginevra e Margherita del liceo Machiavelli di Roma ripercorrono le storie di due donne particolarmente significative della storia del 900
LGF 81 - La Giusta Visione
20 febbraio 2025
I film consigliati dagli studenti e le studentesse del liceo Machiavelli di Roma
LGF 80 - Adattamenti: Tra scioglimento dei ghiacciai e inquinamento
19 febbraio 2025
LGF 80 - Il Quarto d'Ora Accademico: Il fumo tra studenti e studentesse
19 febbraio 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 79 - Radio 900: Aleksandra Michajlovna Kollontaj & Alda Merini
17 febbraio 2025
Carola e Maria del liceo Machiavelli di Roma ripercorrono le storie di due donne particolarmente significative della storia del 900: Alda Merini e Aleksandra Michajlovna Kollontaj
LGF 76 - La Giusta Visione: Intervista a Enrico Gamba, content creator noto come @151eg
11 febbraio 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 73 - Il Quarto d'Ora Accademico: Faq checking & fonti di informazione di giovani studenti e studentesse
5 febbraio 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 71 - Intervista a Marco Rossi Doria
3 febbraio 2025
Presidente di Con i Bambini, con noi per parlare del mancato rinnovo nella legge di bilancio 2025 del fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, attivo dal 2017
L'arte dei bambini
31 gennaio 2025
Parte MELA Project - Musei Educativi e Ludici Accessibili
LGF 70 - Adattamenti: Gli studi in scienze politiche che correlano democrazia e cambiamento climatico
30 gennaio 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 69 - La Giusta Visione: I Premi Oscar 2025
29 gennaio 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 68 - Way of Europe
23 gennaio 2025
Il partner UCCA ci racconta come il cinema contribuirà alla costruzione delle nuove strade d'Europa
LGF 68 - Un Vulcano di Risorse
23 gennaio 2025
il nostro giornalista e speaker radiofonico ci racconta il progetto al Secondo Circolo Didattico di Somma Vesuviana
LGF 66 - Latitudini del Silenzio: Sudan, intervista a Gaia Giletta
21 gennaio 2025
esperta di malnutrizione per MSF appena rientrata dal paese, ci racconta perchè Medici Senza Frontiere è stata costretta a fermare la propria missione
JR 13 - Intervista a Claudio Amendola
17 gennaio 2025
LGF 64 - Adattamenti: Il caso di diritto internazionale Gabcíkovo-Nagymaros
16 gennaio 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 64 - Il Quarto d'Ora Accademico: Quali sono le preoccupazioni per il futuro di studenti e studentesse?
16 gennaio 2025
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 63 - La Giusta Visione: I film più attesi del 2025
15 gennaio 2025
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 62 - Latitudini del silenzio: la guerra in Yemen
14 gennaio 2025
guerra e crisi umanitaria derivata dal conflitto che ha determinato in Yemen una situazione drammatica con circa 20.000 vittime civili
LGF 61 - Il Libro si Racconta in Radio
13 gennaio 2025
Parliamo di Troppo facile amarti in vacanza, Oltre il muro, Dove c'è più luce e La terra, il cielo, i corvi
LGF 59 - Adattamenti: Tik Tok, come è possibile adattare i trend alla sostenibilità
8 gennaio 2025
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 56 - Latitudini del Silenzio: i conflitti del Nagorno Karabakh
7 gennaio 2025
la storia del conflitto trentennale tra Armenia e Azerbaigian
LGF 56 - Sottodiciotto Film Festival
23 dicembre 2024
Le voci degli studenti e delle studentesse
LGF 55 - Le Strade dell'Europa: Intervista a Carlotta Sanna e Luciano Scagliotti
19 dicembre 2024
la rubrica dedicata alle tematiche e ai concetti chiave dell'Unione Europea
LGF 55 - La Giusta Visione: I migliori film del 2024
19 dicembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 54 - Il Quarto d'Ora Accademico: Cosa pensano i giovani d'oggi della radio?
18 dicembre 2024
La rubrica sulle opinioni dei giovani studenti a cura di Gaia Canestri e Tommaso Di Pierro
LGF 54 - Adattamenti: Guida ai regali di Natale sostenibili
18 dicembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 53 - Latitudini del Silenzio: L'indipendenza della Repubblica Democratica del Timor Est
17 dicembre 2024
La rubrica sui conflitti dimenticati
GEAR Europe - Evento Finale
17 dicembre 2024
politiche e attività della società civile per l'empowerment delle persone rom e per il contrasto alle discriminazioni
LGF 52 - La Giusta Visione: Le nomination del Golden Globe 2025
12 dicembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 52 - Intervista a Stefania Sacchi
12 dicembre 2024
Direttrice della Fondazione Decathlon Italia, per parlare dei corsi di formazione gratuiti per docenti di scuole primarie e secondarie che la fondazione offrirà nel 2025
LGF 51 - Latitudini del silenzio: La guerra del Tigrè 2020-2022, un conflitto civile che fece tremare le fondamenta delll'Etiopia
10 dicembre 2024
La rubrica sui conflitti dimenticati
LGF 49 - La Giusta Visione: Le uscite cinematografiche di Dicembre
5 dicembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
Giorgetto Freestyle
4 dicembre 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti del liceo Anco Marzio di Ostia, in provincia di Roma
Non sono emergenza
4 dicembre 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti del liceo Anco Marzio di Ostia, in provincia di Roma
LGF 48 - Adattamenti: Intervista a Sara Salerno, fashion product developer
4 dicembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
L'Arte della Gioia
4 dicembre 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti del liceo Anco Marzio di Ostia, in provincia di Roma
LGF 47 - Intervista a Silvia Renzitti
3 dicembre 2024
di Arci Solidarietà Onlus, con noi per parlare di "Farsi strada: racconti di viaggio immaginati"
LGF 45 - La Giusta Visione: Intervista a Piero Di Domenico, direttore artistico del festival Cinevasioni.edu
28 novembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 44 - Adattamenti: Buy Now, il documentario che svela i trucchi che ci spingono a comprare compulsivamente
27 novembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 41 - La Giusta Visione: I giovani riempiono i cinema - Intervista Jasafat Vagni (Terraviva Film Festival)
21 novembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 40 - Adattamenti: Black Friday, come valutare cosa vale la pena comprare o meno
20 novembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 38 - Intervista a Rita Tieppo
18 novembre 2024
maestra in pensione, una delle "Dieci donne che salvano la Terra", progeto di Slow Food Italia
Intervista a Maria Zigrino
18 novembre 2024
una tra gli Angeli del Fango di Valencia
Padre Dall'Oglio
18 novembre 2024
la vita del gesuita rapito in Siria e il docu-film che la racconta nella nostra intervista alla sorella Francesca
LGF 36 - Adattamenti: La McDonanldizzazione, cosa è?
14 novembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 37 - La Giusta Visione: La nuova legge sul cinema
14 novembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 35 - Intervista a Claudia Pratelli
12 novembre 2024
Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro
LGF 35 - Intervista a Ermanno Ferretti
12 novembre 2024
professore di filosofia, con noi per parlare del suo podcast "Libsophia"
La cucina delle borgate romane
7 novembre 2024
LGF 33 - La Giusta Visione: I film dedicati agli USA: elezioni e potere
7 novembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 31 - Intervista a Maddalena Messeri
5 novembre 2024
giornalista di Leggo, con noi per parlare del suo articolo "La scuola condivisa"
LGF 29 - La Giusta Visione: Halloween, tra vecchi cult e nuovi film in uscita
31 ottobre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 27 - Adattamenti: Ecoansia, la conosci? Ne soffri?
30 ottobre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 26 - Intervista a Leonardo Durante
29 ottobre 2024
Top 50 Global Teacher Prize e divulgatore scientifico, con noi per parlare della Maker Faire Rome 2024, la fiera annuale dedicata all'innovazione
LGF 26 - Intervista a Luca Lovisetto
29 ottobre 2024
giornalista e speaker radiofonico, con noi per parlare dell'evento finale del progetto biennale Words of Europe, tenutosi. Bruxelle s con una conferenza finale di due giorni, il 22 e 23 Ottobre
LGF 25 - Intervista a Valentina Schettini
24 ottobre 2024
autrice dell'opera "QUANTI QUANTI?", per parlare con noi del ruolo della fisica quantistica per tutti
LGF 24 - Intervista al Generale Raffaele Pio Manicone & Mirella Fanti
23 ottobre 2024
rispettivamente promotore del progetto "Un albero per il futuro" e preside dell'IC Isole Eolie
LGF 24 - Adattamenti: De-influencing, di cosa si tratta?
23 ottobre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 21 - Adattamenti: Forestazione urbana, tingere le città di verde
16 ottobre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 20 - Intervista a Cristina Grieco
15 ottobre 2024
dirigente scolastica e Presidente dell’INDIRE dall’agosto 2022
LGF 17 - La Giusta Visione: L'Intimacy coordinator e le sue funzioni in un set cinematografico
10 ottobre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
F1 & MotoGP
10 ottobre 2024
I podcast degli studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro
I migliori scooter
10 ottobre 2024
I podcast degli studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro
Il talento di Yamal
10 ottobre 2024
I podcast degli studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro
Tony Effe vs Fedez
10 ottobre 2024
I podcast degli studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro
Anna Pepe
10 ottobre 2024
I podcast degli studenti e studentesse dell'Istituto Comprensivo di San Costantino Calabro
LGF 16 - Adattamenti: Perchè parlare di cambiamento climatico è così noioso?
9 ottobre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 13 - La Giusta Visione: Intelligenza artificiale nel mondo del cinema
3 ottobre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 12 - Adattamenti: Green Deal, ma sappiamo veramente di cosa tratta e perché se ne parla così tanto?
2 ottobre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 10 - Intervista a Patrizio Cacciari
30 settembre 2024
parte dell'area 7 della Camera di Commercio di Roma. Con lui per parlare dei PCTO in partenza quest'anno scolastico
LGF 10 - Fuori tutti! La scuola in saldo
30 settembre 2024
Inchiesta sui "diplomifici" di Roma a cura di Tommaso Di Pierro e Gaia Canestri
LGF 9 - Il Giardino dei Giusti: Intervista ad Antonio Funiciello
26 settembre 2024
giornalista, scrittore e consulente aziendale Antonio Funiciello, autore del saggio "Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti"
LGF 8 - Adattamenti: Shein, test tedesco scopre sostanze tossiche nei prodotti del fast fashion
25 settembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 8 - Intervista a Marcello Paolocci
25 settembre 2024
guida ambientale ed escursionista, ideatore del progetto "Strade Maestre"
LGF 7 - Intervista a Claudia Cesarini
24 settembre 2024
Libraia e proprietaria di Lotta Libreria, imprenditrice vincitrice del bando "Made in Rome al femminile"
LGF 6 - ABNE: Intervista a Irene Caselli
23 settembre 2024
Reporter multimediale dal 2004, ha lavorato per BBC, Washington Post, New York Times, Guardian e Univisión, ex corrispondente dai primi mille giorni di The Correspondent
LGF 5 - ABNE: Intervista a Donata Columbro
20 settembre 2024
Giornalista, docente e data humanizer. Collabora con La Stampa e L'Essenziale
LGF 5 - La Giusta Visione: Intervista a Simone Totola
20 settembre 2024
La rubrica sull'attualità e i temi più scottanti del cinema a cura di Tommaso di Pierro
LGF 4 - ABNE: Intervista a Pasquale Ancona
19 settembre 2024
giornalista, autore e conduttore di Slow News
LGF 3 - Adattamenti: Olimpiadi e le Paralimpiadi 2024, "i giochi olimpici più responsabili, più sostenibili, e più inclusivi della storia"
18 settembre 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
LGF 1 - Radio 900: Intervista a Luca Lancise
16 settembre 2024
Giornalista, sceneggiatore e regista. Autore del podcast "Sangue Loro - Il ragazzo mandato ad uccidere"
Zai.time 194 - Once Upon a Time in Zai.time
26 luglio 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 193 - Il viaggio di maturità: le mete più blasonate del 2024
25 luglio 2024
ce ne parla il nostro giovane reporter Edoardo
Zai.time 189 - Once Upon a Time in Zai.time
19 luglio 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 188 - Adattamenti: Influencer social che trattano di sostenibilità e di climate changing su Instagram e Tik Tok
17 luglio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 187 - Intervista a Irene Pascotto
16 luglio 2024
Direttrice del Collegio Universitario RUME - Associazione Arces di Palermo
Zai.time 186 - Focus sugli eventi sportivi estivi a cura di Alessandro Giustozzi
15 luglio 2024
Gli pprofondimenti del nostro studente di scienze politiche e giovane reporter
Zai.time 183 - Adattamenti: Fama, celebrities e sostenibilità
11 luglio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 181 - Focus sulle elezioni in Francia, UK e USA a cura di Alessandro Giustozzi
8 luglio 2024
approfondimento del nostro studente di scienze politiche e giovane reporter
La cucina delle borgate romane - Trullo
5 luglio 2024
Zai.time 179 - Intervista a Paola Macaluso
4 luglio 2024
docente e consigliere nazionale del MED - Associazione Italiana per l'Educazione ai Media
Zai.time 176 - Focus sulle elezioni in Francia a cura di Alessandro Giustozzi
1 luglio 2024
approfondimento del nostro studente di scienze politiche e giovane reporter
Zai.time 174 - Intervista a Luisa Zedda
27 giugno 2024
del coordinamento di "Rise Up!", i campi estivi di EMERGENCY
Zai.time 173 - Intervista a Luca Bianchi
26 giugno 2024
studente e giovane reporter di Zai.net in collegamento da Seregno che ha appena sostenuto il suo esame di maturità
Zai.time 173 - Adattamenti: Il dibattuto sul Fast Fashion
26 giugno 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 172 - Intervista a Veronica Aprile
25 giugno 2024
di Idea Prisma 82, con noi del progetto “Aracne, la rete che include”, vincitore del bando Tutti Inclusi di Con i Bambini
Zai.time 170 - Once Upon a Time in Zai.time
21 giugno 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 168 - Intervista ad Alessandro Ciro Sciretti
19 giugno 2024
Presidente di ANDISU, Associazione Nazionale degli Organismi per il Diritto allo Studio Universitario
Interviste a studenti e studentesse
19 giugno 2024
podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana, provincia di Napoli
Zai.time 167 - Intervista a Mirko Cazzato
18 giugno 2024
co-fondator e team leader di Mobasta, organizzazione soicale che dal 2016 combatte il bullismo nelle scuole
Zai.time 164 - Adattamenti: Le misure e i punti trattati dai partiti che hanno ricevuto più voti durante le elezioni europee
12 giugno 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Le nostre canzoni Ep.2
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
La violenza di genere: intervista alla dirigente scolastica Luisa Vitale
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
Jannik Sinner
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
La musica classica
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
La libertà
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
Juventus - Stagione 2023-24
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
Le nostre canzoni
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
A.I. & scuola
11 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Comprensivo San Costantino Calabro, in provincia di Vibo Valentia
La storia di Coccofame
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana, provincia di Napoli
La libertà: Il cane e il lupo
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico “Don Minzoni” di Somma Vesuviana, provincia di Napoli
Le donne nel rap internazionale
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Gli scontri di Pisa tra studenti e polizia del 23 Febbraio 2024
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Il Manchester United
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
L'ansia sociale: intervista alla psicologa Luciana Del Grosso, del centro Il Faro
10 giugno 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Il land grabbing
6 giugno 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'Istituto Comprensivo "CESIRA FIORI" San Demetrio di Rocca di Mezzo
Zai.time 160 - Adattamenti: Nella Giornata Mondiale dell'Ambiente ricordiamo le storie di ragazzi e ragazze che hanno lottato contro il cambiamento climatico
5 giugno 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Aloha! - Giappone & Viaggi in solitaria
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Santa Maria di Roma
Match Day - Juventus 2016-17
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'Istituto Santa Maria di Roma
I generi musicali più amati dalla Gen Z
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
La Gen Z e il rapporto con libri e lettura
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Rap vs Pop
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Doping: il caso Pogba
30 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse dell'IC Pagani di Monterubbiano, in provincia di Fermo
Moda Estate 2024
29 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
Animali Strani - Ep.2
29 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
Le nostre Città Invisibili
29 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
Animali Strani - Ep.1
29 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
La Reggia di Capodimonte
29 maggio 2024
I podcast degli studenti e delle studentesse del 2°Circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
La cucina delle borgate romane - Tor Marancia
22 maggio 2024
Zai.time 151 - Intervista a Claudia Pratelli
21 maggio 2024
Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, per parlare con noi del progetto 'La Giusta Frequenza'
La scuola ideale
20 maggio 2024
Il podcast di studenti e studentesse dell’Istituto Comprensivo Nando Martellini di Roma, per il progetto “Scuole aperte il pomeriggio e la sera 2023-2024”.
Zai.time 149 - Intervista a Ira Miliucci con i ragazzi e le ragazze del CAG 'Paolo Ragazzi 1' del Municipio XI di Magliana, Roma
17 maggio 2024
Ira Miliucci, della cooperativa Magliana Solidale, con noi per parlare del concetto di autonomia in adolescenti e preadolescenti, all'interno del progetto 'Sblocchiamo il Futuro'
Zai.time 147 - Intervista a Luigi Infantino con i ragazzi e le ragazze del CAG 'Scholè' del Municipio VII di Roma
15 maggio 2024
Luigi Infantino, della cooperativa Meta, con noi per parlare del concetto di autonomia in adolescenti e preadolescenti, all'interno del progetto 'Sblocchiamo il Futuro'
Zai.time 147 - Adattamenti: L'attivismo e l'educazione ambientale nelle scuole
15 maggio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 146 - Intervista a Carmela Langella con i ragazzi del CAG 'Il Piccolo Principe' di Giulio Agricola, Roma
14 maggio 2024
La presidente del CAG 'Il Piccolo Principe? di Giulio Agricola, con noi per parlare del concetto di autonomia in adolescenti e preadolescenti, all'interno del progetto 'Sblocchiamo il Futuro'
Zai.time 145 - Intervista a Valentina con i ragazzi e le ragazze del CAG di Casetta Mattei
13 maggio 2024
Valentina di Arci Solidarietà, referente del CAG Luogocomune di Casetta Mattei, con noi per parlare del concetto di autonomia in adolescenti e preadolescenti, all'interno del progetto 'Sblocchiamo il Futuro'
Zai.time 145 - Intervista ad Antonello Giannelli
13 maggio 2024
Presidente dell'ANAP
Zai.time 144 - Intervista al Prof. Leonardo Durante
10 maggio 2024
50 Global Teacher Prize, esperto di divulgazione scientifica. Con noi per parlare del kick off del progetto erasmus 'AquaSymphony: Adaptation to Climate Change and Sustainable Water Use'
Le microplastiche
2 maggio 2024
podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
L'insonnia
2 maggio 2024
podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
L'acne
2 maggio 2024
podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
I trapianti con l'aiuto delle A.I.
30 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
I benefici mentali dello sport
30 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
L'effetto Mozart
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
L'estratto di cannabis
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
La calvizie
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
La dipendenza da videogiochi
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
Gli effetti di cocaina ed ecstasy
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
I benefici dello sport
27 aprile 2024
I podcast delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Statale Vittorio Gassman di Roma
Parola, pensiero, poesia: oltre la musica
22 aprile 2024
La registrazione della diretta radiofonica dal Teatro Summarte di Somma Vesuviana, organizzato dal Secondo Circolo didattico don Minzoni di Somma Vesuviana, con interventi di Massimo Palma, Giandomenico Piccolo, Dario Sansone (Foja) e la partecipazione degli studenti del Secondo Circolo Didattico, del Liceo Torricelli e dell'I.S. Majorana. Conduzione di Riccardo Cotumaccio.
Zai.time 135 - Intervista a Saba Anglana
19 aprile 2024
cantante attrice tra le protagoniste dell'evento Parla Parla Parla che si terrà domani, alle ore 18:00, alla Città dell'Altra Economia di Testaccio, a Roma
Andrea e la radio: tra passione ed incontri speciali
19 aprile 2024
Il podcast di Andrea del liceo Mameli di Roma, che racconta il progetto radiofonico La Giusta Frequenza
Zai.time 132 - Intervista a Nadia Cesare
15 aprile 2024
Presidente dell’Associazione “ALA - Aldo Leone Apprensivo. Mai più morti sulle strade” , con noi per parlare del contest “Salto nel vuoto - la percezione del rischio attraverso l'espressione artistica”
Zai.time 130 - Adattamenti: Il volontariato, compiere gesti per la salvaguardia della natura e del nostro pianeta
10 aprile 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 124 - Intervista al Prof Luca Piselli
28 marzo 2024
Insegnante di matematica e fisica nel liceo Manara di Roma e autore del saggio di divulgazione sulla costante aurea "Phi. L'eletta d'eternità o per amor"
Zai.time 123 - Adattamenti: è possibile portare la sostenibilità all'interno delle produzioni cinematografiche?
27 marzo 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 121 - Collegamento con Parì e Beatrice, giovani reporter del liceo Galileo Galilei di Napoli
25 marzo 2024
venerdì scorso hanno seguito per noi Unistem day 2024 a Napoli e realizzato le interviste a Davide D’Errico, alla Prof.ssa Chiara Zuccatoe e al Prof.re Giovanni Covone che ascoltiamo
Zai.time 120 - Intervista a Michela Pasi
19 marzo 2024
vicepresidente del comitato di Senzatomica, per parlare della mostra Senzatomica, già esposta in oltre 70 città italiane
Zai.time 117 - Once Upon a Time in Zai.time
15 marzo 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 116 - Intervista alla Prof.ssa Maria Cirrincione
14 marzo 2024
Referente interno del progetto La Giusta Frequenza e referente-curatrice dell'iniziativa Settimana dell'Impegno Civile in corso presso il liceo Machiavelli di Roma
Zai.time 115 - Adattamenti: come utilizzare il proprio smartphone per aiutare il nostro pianeta
13 marzo 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Il libro si racconta in radio - Intervista a Francesca Barbato
13 marzo 2024
Giorgio William Di Marco intervista Francesca Barbato, giornalista e speaker radiofonica della ETS Fondazione Media Literacy
Zai.time 113 - Intervista a Stefania Prandi
13 marzo 2024
fotografa e autrice della mostra fotografica "Le conseguenze. I femminicidi e lo sguardo di chi resta
Zai.time 114 - Intervista a Aldo Mastellone
12 marzo 2024
Responsabile Comunicazione Corporate e Affari Istituzionali di Ferrarelle Società Benefit
Science Will Win - L’intelligenza si può ereditare?
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - Utilizzo, sicurezza e sostenibilità: la verità sull’elettrico
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - Ma se sfruttassimo il 100% del nostro cervello?
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - Gli effetti della musica sul cervello
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - La ludopatia è veramente una malattia?
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - L’impatto dei social sull’alimentazione
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - Doping: un benessere apparente
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - È possibile controllare la fame?
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Science Will Win - Cannabis e tabacco. Qual è più nocivo?
12 marzo 2024
I podcast delle studentesse e gli studenti dell'ITI Antonio Pacinotti di Fondi
Zai.time 112 - Intervista ad Chiara Di Paola
7 marzo 2024
La nostra giornalista e speaker da Acireale, con noi per parlare del progetto La Giusta Frequenza con gli studenti e le studentesse del liceo Archimede
Zai.time 111 - Intervista ad Alessio D'Amato
5 marzo 2024
Consigliere della Regione Lazio di Azione, con noi per parlare della sulla sua proposta di legge “Lazio Strade Sicure”
Zai.time 108 - Intervista a Vittorio Fiore
29 febbraio 2024
Direttore Comunicazione, Regulatory e Public Affair di Lactalis Italia, con noi per parlare della terza edizione del progetto “La Coscienza di Zeta”
Zai.time 107 - Adattamenti: Tutti gli appuntamenti del 2024 per combattere il cambiamento climatico
28 febbraio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 106 - Intervista a Marco Villa
26 febbraio 2024
Editorial Content Lead per Chora Media, con noi per parlare del progetto Ascoltando S’impara
Zai.time 104 - Intervista a Matilde Cavallina
21 febbraio 2024
Giovane poetessa, con noi per parlare del Premio L'Avvelenata "Menzione Speciale Giovane" con la sua poesia Tramonto
Zai.time 104 - Intervista a Jack Pedalino (Andrea Simonelli)
21 febbraio 2024
Giovane fumetista, con noi per parlare del Premio L'Avvelenata "Menzione Speciale Giovane" con il suo fumetto Farsi Elegante
Zai.time 103 - Once Upon a Time in Zai.time
20 febbraio 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 103 - Intervista a Matteo Verzi
20 febbraio 2024
Giovane scrittore, con noi per parlare della Menzione Speciale Giovane del Premio Letterario L'Avvelenata 2023 con il suo racconto La Commedia Divina
Zai.time 103 - Intervista a Marta Percuoco
20 febbraio 2024
Giovane scrittrice, con noi per parlare della Menzione Speciale Giovane del Premio Letterario L'Avvelenata 2023 con il suo racconto L'Ancella Divina
Zai.time 101 - Intervista a Brigida Gallinaro e Mario Enrico
16 febbraio 2024
La prima, , presidente dell'associazione 50&più Genova, il secondo, socio di 50&più, con noi per parlare del progetto "I nonni e i bambini della scuola dell'infanzia: gli antichi mestieri e i giochi del passato"
Zai.time 99 - Adattamenti: Le alernative ecosostenibili ai fiori da regalare a San Valentino
14 febbraio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 94 - Adattamenti: Le invenzioni più curiose per combattere il cambiamento climatico
7 febbraio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 89 - Adattamenti: film e documentari che sensibilizzano al cambiamento climatico
31 gennaio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 86 - Once Upon a Time in Zai.time: Intervista alle registe Simona Cornacchia e Anna Russo
26 gennaio 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 85 - Intervista a Davide Pellegrini
25 gennaio 2024
con noi per parlare del progetto “Chiamami Mario”, percorso formativo gratuito all'interno del progetto Opening Future
Zai.time 84 - Adattamenti: Agenda 2030 e sostenibilità ambientale: a che punto siamo? I punti 13, 14 e 15
24 gennaio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 83 - Intervista al prof. Marco Toscano
23 gennaio 2024
Responsabile del concorso #ComegliEroi: “Italian Schools Contest” , giunto alla sua II edizione, annunciata dall’I.I.S. “N. Copernico - A. Carpeggiani” di Ferrara e l’Avis Provinciale Ferrara, nell’ambito del progetto The New Poets
Zai.time 79 - Adattamenti: Agenda 2030 e sostenibilità ambientale: a che punto siamo? I punti dall'1 al 12
17 gennaio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 78 - Intervista a Alessandro Ciro Sciretti
16 gennaio 2024
Presidente di ANDISU e EDISU Piemonte, con noi per parlare della cerimonia d’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università del Piemonte Orientale
Zai.time 76 - Once Upon a Time in Zai.time
12 gennaio 2024
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 74 - Adattamenti: I buoni propositi sostenibili del nuovo anno
10 gennaio 2024
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 68 - Once Upon a Time in Zai.time
22 dicembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 66 - Adattamenti: Intervista ad Alessandro Belli, regista della serie OGM Travels presentata al Sottodiciotto Film Festival
20 dicembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 64 - Once Upon a Time in Zai.time
15 dicembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 62 - Intervista a Federica Angeli
13 dicembre 2023
Giornalista di cronaca nera e giudiziaria, nota per le sue inchieste sulla mafia romana e ostiense
Zai.time 58 - Adattamenti: una guida su come affrontare la preparazione del Natale all'insegna della sostenibilità ambientale
6 dicembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 55 - Once Upon a Time in Zai.time
1 dicembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
 "Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - la puntata natalizia 2023, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
1 dicembre 2023
Dalla provincia di Rimini la puntata natalizia del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori. 
Zai.time 54 - Prof.ssa Ferraresi e Prof.ssa Picciocchi
30 novembre 2023
professoresse dell'istituto Federico Caffè a Roma
Zai.time 53 - Adattamenti: quando la musica incontra l'ambiente
29 novembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 52 - Intervista a Piero Sidoti
28 novembre 2023
attore e professore di matematica e scienze, nonché vincitore della Targa Tenco, con noi per parlare dello spettacolo "Riconoscienza", in scena dal 6 Dicembre a Udine
Zai.time 51 - Intervista a Alessandro Alonghi
27 novembre 2023
giornalista, docente universitario ed esperto in diritto dell'innovazione, con noi per parlare del rapporto che c'è tra comunicazione e informazione
Zai.time 48 - Adattamenti: 5 startup a tema sostenibilità ambientale
22 novembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 47 - Intervista a Gloria Mussetto
21 novembre 2023
autrice del libro "È ancora possibile una buona politica?", con noi per parlarcene in diretta
Zai.time 45 - Once Upon a Time in Zai.time
17 novembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 43 - Adattamenti
15 novembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 40 - Once Upon a Time in Zai.time
10 novembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Zai.time 37 - Adattamenti
9 novembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 35 - Adattamenti
3 novembre 2023
La rubrica a cura di Gaia Canestri che racconta come adattare il nostro stile di vita a favore del nostro pianeta
Zai.time 35 - Once Upon a Time in Zai.time
3 novembre 2023
La rubrica sulle ultime uscite tra film e serie TV a cura di Tommaso di Pierro
Pietro Abate
2 novembre 2023
Segretario Generale della Camera di Commercio di Roma, con noi per parlare della riapertura della Biblioteca della Camera di Commercio
Viviana Ramazzotti
30 ottobre 2023
responsabile marketing British Council Italia, con noi per parlare della ricerca "The Future of English: Global Perspectives", condotta in collaborazione con 92 esperti e policy makers di 49 Paesi di tutto il mondo
Chiara Di Paola
30 ottobre 2023
La nostra speaker e giornalista si trova dall'Istituto Fratelli Cervi per il progetto La Giusta Frequenza
Prof. Leonardo Durante
27 ottobre 2023
50 Global Teacher Prize, esperto di divulgazione scientifica e parte del comitato culturale e scientifico della Fondazione Media Literacy. Con noi per parlare del suo podcast Pillole di Scienza
Gli studenti e le studentesse dell'ITIS Fermi di Roma
20 ottobre 2023
con il prof. Leonardo Durante ascoltiamo le esperienze degli studenti e le studentesse dell'ITIS Fermi di Roma alla Maker Fair Rome
Antonio Fargnioli
19 ottobre 2023
direttore di Autentica Cooperativa, con noi per parlare del progetto "Biblioradio – La radio per la reading leatiracy" che parte proprio dal Palazzo della Cultura di Cassino
Danilo Grossi
19 ottobre 2023
Assessore alla Cultura di Cassino, con noi per parlare di Autentica Cooperativa e del progetto Biblioradio
Luca Lovisetto
17 ottobre 2023
giornalista e speaker radiofonico dalla redazione di Bologna, con noi per parlare dell'inaugurazione de "La Giusta Frequenza" di domani presso il Liceo Laura Bassi
Prof.ssa Nicoletta De Simone
16 ottobre 2023
professoressa del Liceo Anco Marzio, con noi per parlare della presentazione al Cinema Troisi di Roma del film "Era prima"
Prof. Leonardo Durante
13 ottobre 2023
50 Global Teacher Prize, esperto di divulgazione scientifica e parte del comitato culturale e scientifico della Fondazione Media Literacy. Con noi per parlare del suo podcast Pillole di Scienza
Chiara Di Paola
12 ottobre 2023
La nostra giornalista e speaker radiofonica in collegamento per raccontarci i progetti che oggi l'hanno vista protagonista presso il Liceo Socrate e l'ITIS Enrico Fermi di Roma
Nisrin Boubia
10 ottobre 2023
studentessa dell'IIS Giordano Bruno di Perugia e vincitrice del Premio Città di Rosignano, sezione Podcast
Ozmo
9 ottobre 2023
street artist autore del murales inaugurato questa mattina all'ISS Enzo Ferrari a Roma, Cinecittà, dove ha sede l'Associazione DaSud
Prof. Leonardo Durante
5 ottobre 2023
Top 50 Global Teacher Prize, esperto di divulgazione scientifica e parte del comitato culturale e scientifico della Fondazione Media Literacy. Con noi per parlare del suo podcast Pillole di Scienza
Prof. Giuseppe Pulina
4 ottobre 2023
Professore del liceo Dettori di Tempio Pausanina, con noi per parlare del suo ultimo libro "Giacomo Giacomo"
Tiziano Panici
3 ottobre 2023
direttore artistico del festival Dominio Pubblico per parlare con noi della sua undicesima edizione
Dott.ssa Rosamaria Lauricella
2 ottobre 2023
Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo G. B. Valente
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - prima puntata della nuova stagione, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
2 ottobre 2023
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori. Nella puntata di oggi: presentazione di una lista per le elezioni dei rappresentanti di istituto. 
Leonardo Durante
28 settembre 2023
Top 50 Global Teacher Prize, esperto di divulgazione scientifica e parte del comitato culturale e scientifico della Fondazione Media Literacy. Con noi per parlare del suo podcast Pillole di Scienza
Matteo Berardini
27 settembre 2023
autore del libro "La cura del cinema: MUBI e l'esperienza audiovisiva on demand" e dottorando in cinema per l'Università degli Studi di Tor Vergata
Michele D'Amico
26 settembre 2023
Presidente dell'ERSU di Palermo per parlare della sottoscrizione del Protocollo d'Intesa per contrastare la violenza di genere
Gabriele Ciancuto
25 settembre 2023
giovane autore de "Il sistema solare. Libro di astronomia per bambini"
Stella Stocco e Melania Costanzo
25 settembre 2023
vincitrici del contest fotografico #LaTuaEuropa, promosso nell’ambito del progetto europeo EU FACTOR – Per un’Europa coesa, sostenibile e giusta da Innovacoop e Legacoop Emilia-Romagna, sono state oggi in visita a Roma assieme alla loro classe, la 5^AU del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno, presso il centro espositivo Esperienza Europa - David Sassoli
Prof. Leonardo Durante
21 settembre 2023
Top 50 Global Teacher Prize, esperto della divulgazione scientifica e da poco nel comitato culturale e scientifico della Fondazione Media Literacy
Daniele Giustozzi
19 settembre 2023
autore del road movie "Controcorrente - Lo stato dell'acqua in Italia", documentario a impatto zero
Mirella Fanti
13 luglio 2023
dirigente scolastico dell'Istituto Comprensivo Isole Eolie, con noi per parlare del progetto "Acqua Aria Terra Fuoco", il cortometraggio realizzato da 140 dei suoi studenti e studentesse
Monica Ferri
12 luglio 2023
coordinatrice didattica della scuola Daisy, la prima scuola primaria paritaria in Italia ad adottare il metodo Finlandese
Adriana Belotti
11 luglio 2023
giornalista dell'Internazionale, con noi per parlare del su articolo sull'Essenziale sull'accessibilità del turismo
Amelia Di Corso & Luigi Distefano
7 luglio 2023
ideatori del nuovo Bando 2023 del loro “Premio Letterario L’Avvelenata”, concorso letterario lanciato dal Teatro L’Avvelenata che mira a valorizzare la cultura attraverso l’arte e la scrittura
Lidia Gattini
6 luglio 2023
Segretaria Generale di Fondazione Media Literacy, con noi per parlare della XXIX edizione del concorso "Città di Rosignano - 2023" e del progetto "La Giusta Frequenza" che avrà inizio il 19 Luglio presso l'IC Fratelli Cervi
Alessandro Ciro Sciretti
5 luglio 2023
Presidente di Edisu Piemonte e Neo Vicepresidente nel board di ECSTA , per parlare del nuovo bando per Borse di Edisu Piemonte per l'anno 2023/24
Tommaso Di Pierro
5 luglio 2023
speaker e inviato di Zai.time, con noi per raccontarci la seconda edizione D-Brain Forum, conferenza sui temi dell'accessibilità e disabilità, che si è svolto il 5 e 6 Luglio presso la sede del CNEL
Rakno il Ragno
3 luglio 2023
Direttore Artistico di Hot Block Radio, in collegamento per noi per parlare dell'Hot Flava contest
ABNE - Un’isola a misura di bambini
3 luglio 2023
Prof.Anna Porciani
27 giugno 2023
autrice della serie di podcast "Racconti d'Amore dall'Oscurità"
Saverio Barbiero & Marco Corte
26 giugno 2023
reddattori di Dominio Pubblico, con noi per parlare dello Youth Fest, festival multidisciplinare interamente dedicata ai giovani
Luca Formica
22 giugno 2023
CEO di Develop Players, startup che dal 2021 sviluppa videogiochi con finalità educative, pensati per contrastare i disturbi specifici dell'apprendimento
Paolo Crepet
20 giugno 2023
psichiatra, sociologo, educatore e saggista italiano, con noi per parlare di scuola, genitori, studenti e social network
Luca Lovisetto
16 giugno 2023
il nostro speaker radiofonico da Bologna, con noi per parlare di Words of Europe e dei corsi online sul funzionamento del radiokit ai partner europei
Alessandro Musumeci
15 giugno 2023
Markreting Director di Citroën , con noi per confermare l'impegno della casa automobilistica al fianco dei giovani per sensibilizzare, sostenere e favorire una cultura conrtro il bullismo e cyber-bullismo
Emilio Zanzi
14 giugno 2023
membro esecutivo si Su_Sapienza, con noi per parlare delle proteste sul caro affitto per gli universitari
Donata Columbro
13 giugno 2023
autrice dell'articolo su L'Essenziale di Internazionale: "La didattica digitale aiuta le piccole scuole a superare l'isolamento" per il progetto ABNE
Claudia Torrisi
12 giugno 2023
giornalista e autrice dell'articolo su L'Essenziale: "Gli asili nido sono il primo passo verso la dispersione scolastica" per il progetto ABNE
Marco Maccioni
9 giugno 2023
studente della 4C dell'ISS Federico Cafè di Roma, con noi per parlare del progetto Unreal Engine
maestra Eleonora Iannello e i suoi alunni
1 giugno 2023
la maestra con i suoi alunni della 3A dell'Istituto Comprensivo di Pero ci parlano del loro progetto legato alla sostenibilità ambientale
Sofia Terzi
29 maggio 2023
Digital Marketing Specialist di Classgap, con noi per parlare della differenza di materie richieste per le ripetizioni tra Nord e Sud Italia
Cristina Maggioli
25 maggio 2023
Consigliere Delegato Maggioli spa con delega alle risorse umane, con noi per parlare della seconda edizione dell'Hackathon Greennovation, format dedicato agli studenti e le studentesse degli istituti superiori
Raffaella Fonda
24 maggio 2023
Direttrice di Time4Child, con noi per parlare di "Young People", l'evento digitale di Time4Child
Pasquale Grosso
23 maggio 2023
vicepresidente dell'Associazione daSud, con noi per parlare di antimafia nelle scuole
La Giusta Frequenza - Poggio Mirteto
23 maggio 2023
Prof.ssa Antonella Parravicini
22 maggio 2023
la professoressa del Liceo Pascal di Pomezia, con noi per parlare dell'appena concluso percorso di PCTO realizzato grazie al "Progetto formazione e cultura: valore culturale e produzione letteraria" della Regione Lazio
Chiara Di Paola
19 maggio 2023
La nostra speaker e giornalista in collegamento da San Costantino Calabro per il progetto di radiofonia e media literacy Radio Hogwartz
Luca Lovisetto & Andrea Gattini
18 maggio 2023
In collegamento dall'Istituto Comprensivo Isole Eolie, con noi, per parlare del progetto "Acqua Aria Terra Fuoco"
Chiara Di Paola
17 maggio 2023
La nostra giornalista e speaker radiofonica in collegamento da San Costantino Calabro dove prosegue il progetto di Radio Hogwartz
Nel Rispetto dell'Amore
16 maggio 2023
Il dizionario dell'amore riscritto dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo Blaise Pascal di Pomezia
Matilde Piccolo
15 maggio 2023
Vincitrice del premio Zai.net 'Comunicazione Efficace' nel Moscerine Film Festival 2023
Francesca Barbato
12 maggio 2023
La nostra giornalista e speaker radiofonica per il suo ultimo collegamento dal Liceo Classico Morelli Colao di Vibo Valentia
Loretta Cavallaro
12 maggio 2023
Giornalista, scrittrice e direttrice di una scuola di cucina, con noi per parlare dell'evento "A lezione di Sostenibilità", evento di sensibilizzazione sullo spreco alimentare che si terrà a Roma il 16 Maggio
Francesca Barbato
11 maggio 2023
La nostra giornalista e speaker radiofonica in collegamento dal Liceo Classico Morelli Colao di Vibo Valentia
Prof. Marco Toscano
9 maggio 2023
Professore responsabile del progetto "The New Poet"
Fortunato Zinni
5 maggio 2023
la testimonianza di uno dei superstiti della strage di Piazza Fontana, autore del libro "Piazza Fontana. Nessuno è stato" presso il liceo Anco Marzio di Ostia
Nicola Bruno
5 maggio 2023
giornalista ed esperto di cultura digitale nonchè relatore del percorso formativo "Media literacy in classe: fonti digitali notizie false immagini manipolate" al liceo scientifico Avocadro di Torino. È il fondatore di Data Ninja
Margot Sikabony
3 maggio 2023
attrice e madrina del Festival delle Moscerine, il primo Festival di Cinema Roma dedicato ai bambini e alle bambine, dal 4 al 7 Maggio, presso il Nuovo Cinema Aquila
Bianca La Placa
3 maggio 2023
giornalista e responsabile del settore scuole di Mezzopieno, per parlare della Giornata Nazionale dell'Informazione Costruttiva (GNIC), in occasione della giornata nazionale della libertà di stampa
Mattia Josif
3 maggio 2023
studente del Liceo Morelli di Vibo Valentia , con lui per parlare di intelligenza artificiale
Il Citizens’ Panel per la Learning Mobility: la Commissione Europea coinvolge i cittadini nella costruzione del futuro della mobilità europea per l’apprendimento
2 maggio 2023
Il nostro giornalista e speaker radiofonico Luca Lovisetto ospite a Bruxelles lo scorso weekend per il Il Citizens’ Panel per la Learning Mobility presso la Commissione Europea.
Riccardo Cotumaccio
27 aprile 2023
Il nostro giornalista e speaker radiofonico in collegamento dal Campidoglio per parlare del Moscerine Film Festival, festival per film realizzati da bambine e bambini fino a 12 anni che si svolgerà, dal 4 al 7 Maggio, al Nuovo Cinema Aquila
Ilaria Sesana
26 aprile 2023
giornalista di Slow News e autrice dell'articolo "A scuola di efficienza energetica". Con lei per parlare del progetto ABNE sostenuto dalla Commissione Europea
Nùcleo de Inclusão, Comunicação e Media
22 aprile 2023
La direttrice editoriale di Zai.net che , insieme al nostro editore Renato Truce, a Guimarães in Portogallo, raccoglie interviste tra i partecipanti al "Nùcleo de Inclusão, Comunicação e Media" tra cui l'ingegnera Andrea Matos
Daniele Reponi
21 aprile 2023
Lo chef dei panini. Volto conosciuto de La Prova del Cuoco e autore del libro "La Grammatica del Panino"
Francesca Barbato
20 aprile 2023
La nostra speaker e giornalista si trova al Liceo Morelli Colao di Vibo Valentia per il progetto di radiofonia e media literacy Radio Hogwartz
Lidia Gattini
20 aprile 2023
La direttrice editoriale di Zai.net che , insieme al nostro editore Renato Truce, si trova a Guimarães in Portogallo con il Nucleo de Inclusao per un summit internazionale sul tema della comunicazione inclusiva.
Francesca Barbato
19 aprile 2023
La nostra speaker e giornalista si trova al Liceo Morelli Colao di Vibo Valentia per il progetto di radiofonia e media literacy Radio Hogwartz
Mauràs
14 aprile 2023
Tra gli artisti denunciati e diffidati dalla Questura di Torino a seguito dell'iniziativa del 15 Ottobre 2022 in risposta all'Eurovision che in quei giorni si svolgeva nella stessa città
Azzura Dottori & Federica Alderighi
13 aprile 2023
con Azzurra, vincitrice del premio miglior attrice 2022", e Aurora, organizzatrice del festival, per parlare della nuova edizione del Moscerine Film Festival, festival per film realizzati da bambini e ragazzi fino ai 12 anni. Il Festival avrà luogo nei giorni 4-7 maggio 2023 al Nuovo Cinema Aquila di Roma
Andrea Marchetti
12 aprile 2023
Dirigente scolastico dell'Istituto Agrario di Firenze, per discutere le dichiarazioni della premier Meloni al Vinitaly
Vinsthe1 & Melo
6 aprile 2023
Intervista al rapper Vinsthe1 e al suo producer Melo. Il suo nuovo singolo Malibù è in esclusiva su Hot Block Radio
Alessio & Ervin
5 aprile 2023
Tra gli studenti dell'ITIS Enrico Fermi di Rom premiati per il progetto sulla mobilità sostenibile del CNEL e della Rai
Prof. Leonardo Durante
5 aprile 2023
Docente di Sistemi Automatici e Controlli presso l'ITIS Enrico Fermi di Roma, Top50 Global Teacher Prize 2021 e Best Theacher Lazio 2016
Istituti tecnici secondo studenti e professori
5 aprile 2023
Ne parliamo con il prof. Leonardo Durante e lo studente Roberto, entrambi dall'Istituto Tecnico Industriale Statale Enrico Fermi di Roma
Diletta Alese
4 aprile 2023
Parte di Arci Solidarietà Onlus, con noi per parlare dell'iniziativa #StopTheWarNow
Umberto Spinazzola
4 aprile 2023
Regista di cinema e tv, regista del film "Non morirò di fame", Co-produzione italo-canadese che tocca il tema dello spreco alimentare
Licia Caprai Montagnani
3 aprile 2023
Assessora alla Cultura, Turismo ed Eventi di Rosignano Marittimo per parlare con noi del Concorso Letterario Città di Rosignano
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - La puntata di Pasqua, realizzata dalle studentesse e dagli studenti dell'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
3 aprile 2023
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori. Nella puntata di oggi: Erasmus+, disturbi del comportamento alimentare, e un sondaggio sui generi musicali.
Deff
31 marzo 2023
Dalla provincia di Bergamo l'artista vincitore del contest "Next Big Thing" di Gennaio di Hot Block Radio
Angela Cristofaro
30 marzo 2023
Editrice di Ag Book Publishing, la casa editrice indipendente che alfabetizza e avvicina i giovani al mondo della lettura e della scrittura
Chiara Di Paola
29 marzo 2023
Collegamento con la nostra giornalista e speaker Chiara da San Costantino Calabro per parlare del progetto Radio Hogwarts
Saiko
27 marzo 2023
Elisa Ciprianetti, ballerina di street dance. stand up e breaking della crew romana Wild Up. Con noi per parlare dell'Hip Hop Cinefest
Francesca Barbato
23 marzo 2023
La nostra giornalista e speaker in collegamento dal Liceo Morelli Colao di Vibo Valentia per parlarci del laboratorio di radiofonia "Laboratorio Radio Hogwards"
Giusi Marchetta
22 marzo 2023
Scrittrice e insegnante, autrice del libro "Principesse. Eroine del passato, femministe di oggi"
Giornata della memoria delle vittime di mafia
21 marzo 2023
Ricordando con gli studenti del Liceo Sportivo Blaise Pascal di Pomezia i giornalisti vittime della mafia
Angelo Mc Shark
20 marzo 2023
Precursore dell'hip hop in Italia, con noi per parlare dell'Hip Hop Cinefest
Mattia Paino
17 marzo 2023
dalla community di Asinello Island e parte del collettivo del Centro Studi Eoliano, per parlare con noi del progetto "Acqua Aria Terra Fuoco"
Edoardo Annucci
16 marzo 2023
Assessore all'Ambiente del Municipio V, con noi per parlare di comunità energetiche
Marco Zaccarelli
15 marzo 2023
parte di Fondazione Media Literacy parla con noi del progetto Pietre d'Inciampo
Shark Emcee
13 marzo 2023
Pioniere del rap made in Sinno, si occupa anche di promozione sociale e progetti educativi sociali. Farà parte anche lui dell'Hip Hop Cinefest
Claudia Pratelli
9 marzo 2023
Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro del Comune di Roma
Chiara Di Paola
8 marzo 2023
La nostra speaker in diretta da Didacta Italia a Firenze, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti
Gaia Canestri & Simone Togni
8 marzo 2023
Gaia, Studentessa del Liceo Dante Alighieri di Roma vincitrice del Premio Energia del Vento di ANEV, nella sezione under 20, con la sua inchiesta sul primo impianto offshore d'Italia a Taranto. Simone, presidente di ANEV.
Prof.ssa Anna Laura Testa
7 marzo 2023
Insegnante del Liceo Dante Alighieri di Roma per un feedback sulla recente esperienza radiofonica dei suoi studenti qui in redazione
Marta Simeone
6 marzo 2023
Street Dancer ed Educatrice con un progetto all'attivo a Fidene, con noi per parlare dell'Hip Hop Cinefest
Alessandro Burbank
2 marzo 2023
Poeta e performer, con noi per parlare del Premio Nebbiolo, del quale è anche uno degli ideatori
Scuole aperte il pomeriggio - Istituto Pacinotti Archimede
1 marzo 2023
Ci colleghiamo con Francesca Barbato, in diretta dall'Istituto Pacinotti Archimede di Roma, per parlare del bando che ci vede protagonisti attraverso un corso base di Radiofonia per gli studenti con l'aiuto e supporto di Arci Solidarietà Onlus
PCTO - Studenti del Dante ON AIR
1 marzo 2023
Ripercorriamo il progetto di PCTO su Giornalismo e Media Literacy con gli interventi in diretta radio dei ragazzi e le ragazze del Liceo Dante Alighieri di Roma.
Lucrezia Petrano
23 febbraio 2023
Country Marketing Manager di Letuelezioni.it
Prof. Leonardo Durante
22 febbraio 2023
Tra i 50 migliori Professori al mondo, docente presso l'ITIS Enrico Fermi di Roma. Con noi per parlarci del suono della stella pulsante RS Puppis
Intervista a ChatGPT
21 febbraio 2023
Andrea, giovane studente e reporter, ci parla della sua intervista al noto strumento di elaborazione del linguaggio naturale
Caterina Quareni
20 febbraio 2023
Parliamo della petizione: "Sosteniamo l'ampliamento del Corso Documentaristico del Liceo Laura Bassi di Bologna"
Veronica Benza
20 febbraio 2023
Fondatrice di Hip Hop Protection, ballerina di Street Dance e parte dell'Hip Hop Cinefest
Daniela Di Ferdinando
16 febbraio 2023
Prof.ssa dell'Istituto di Poppa Rozzi di Teramo parla del progetto "Ciak Teramo e Dintorni"
Emma Ruzzon - Il nostro parere
15 febbraio 2023
Gli studenti del liceo classico Dante Alighieri di Roma commentano il discorso della Rappresentante degli Studenti dell'Università di Padova
Alberto Puliafito
14 febbraio 2023
Cofondatore e direttore di Slow News parla del progetto ABNE - A Brave New Europe
Pasquale Grosso
13 febbraio 2023
Vicepresidente dell'associazione daSud ci parla dell'Hip Hop Cinefest
Fabrizio Vespa
10 febbraio 2023
Giornalista de La Stampa che ha dedicato un articolo ad Hot Block Radio
Mari Diop
9 febbraio 2023
Il Pop Cinefest.org
Marco Colagrossi
8 febbraio 2023
Cadidato per il Movimento 5 Stelle al Consiglio Regionale del Lazio
Lucrezia Bucci
7 febbraio 2023
Cadidata per Forza Italia al Consiglio Regionale del Lazio
Lorenzo Sciarretta
7 febbraio 2023
Candidato al Consiglio Regionale del Lazio con lista civica D'Amato
Diana Romersi
3 febbraio 2023
Giornalista de Il Corriere della Sera racconta dell'occupazione della facoltà di Lettere alla Sapienza di Roma.
@ladyadark
2 febbraio 2023
Flaminia Galeoni, booktoker e scrittrice
Luca Lovisetto & Cecilia Menetti
1 febbraio 2023
Il primo redattore e giornalista di Zai.net e lei studentessa del liceo Laura Bassi di Bologna parlano del progetto Cinevasioni
@sandromarenco
30 gennaio 2023
Sandro Marenco è un Social Prof, uno speaker radiofonico e un content creator.
Massimo Finzi
30 gennaio 2023
Assessore per la Memoria della Comunità Ebraica
Francesco Sessa
26 gennaio 2023
Telecronista degli Australian Open per Eurosport, giornalista della Gazzetta dello Sport. e musicista
Maddalena Messeri
24 gennaio 2023
Giornalista, creator digitale ed esperta del mondo social cura una rubrica per il quotidiano Leggo.
@laclizia
24 gennaio 2023
Giulia, 18 anni e booktoker su TikTok e Instagram.
Laura Laterza
23 gennaio 2023
Parliamo Laura Laterza, che ha scritto e interpreterà lo spettacolo “Le parole di Drina”, in scena dal 27 al 29 gennaio alla Cavallerizza del teatro Litta di Milano, su uno dei fatti più importanti della storia sudamericana: il Golpe militare del 1973 in Cile.
Andrea Core
19 gennaio 2023
"La Costituzione in classe" con Andrea Core, Assessore alla pubblica istruzione e diritto allo studio a Teramo
@eleobooktok
18 gennaio 2023
Eleonora Pasanisi su TikTok e Instagram è una giovanissima booktoker
Diletta Alese
17 gennaio 2023
ARCI Solidarietà Onlus
Prof. Carlo Mazzone
16 gennaio 2023
Il punto sul cinema, con Tommaso Di Pierro
13 gennaio 2023
Il consueto punto sul cinema del venerdì pomeriggio, in compagnia del giovane critico cinematografico Tommaso Di Pierro
Luigi Aloia:i ragazzi ripartano dalla sostenibilità
12 gennaio 2023
Il Professor Luigi Aloia è stato eletto Top Ten Teacher of the Year nel 2019 e Junior Achievement Italia Top Ten Teacher of the Year nel 2020.  Ai nostri microfoni parla del Premio Premio Innovatori Responsabili 2022: "Imprenditoria e sostenibilità, due parole che devono andare di pari passo per uno sviluppo partecipato, innovativo e futuro".
Lorenzo Sassaro
11 gennaio 2023
Lorenzo Sassaro è un sedicenne vicentino iscritto al terzo anno del liceo scientifico Gian Giorgio Trissino di Valdagno. In qualità di socio dell’Osservatorio astronomico di Marana di Crespadoro, il Marana Space Explorer Center, il giovanissimo Lorenzo ha individuato una nuova stella variabile da casa, prima di Natale. L'astro è già stato riconosciuto dall’ente internazionale per le stelle variabili, il Vsx, Variable Star Index dell’Aavso, l’American Association Variable Stars Observers. "Ha una temperatura di 10.800 gradi e varia la propria luminosità con un periodo di un giorno e mezzo”.
Leonardo Durante
10 gennaio 2023
Finalista in Top 50 del Global Teacher Prize e conduttore di “Pillole di Scienza”, uno dei 50 docenti migliori del mondo sulle nostre frequenze
Maddalena Messeri
10 gennaio 2023
La curatrice della newsletter “Cultura per tutti” e giornalista di Leggo.it ai microfoni di Zai.Time
Paolo Riva
9 gennaio 2023
gGiornalista freelance e collaboratore di Slow News da Bruxelles, parla ai nostri microfoni del progetto “A Brave New Europe”, una guida per immaginare e costruire insieme un'Europa più coraggiosa
I film del 2022
30 dicembre 2022
Tommaso Di Pierro passa in rassegna il 2022 cinematografico e decreta i suoi film dell'anno appena trascorso
Addio a Pelè
30 dicembre 2022
La rassegna stampa sulla morte del leggendario calciatore brasiliano, a cura dei giovani reporter del Parini di Seregno (MB) impegnati nel percorso di PCTO con Zai.Net
Volt, la next big thing del rap di Milano
29 dicembre 2022
L'intervista ai nostri microfoni a Volt, eclettico artista urban milanese con un potenziale inesplorato ed una capacità di variare impostazione vocale particolarissima, che rende il suo timbro distinguibile ed in grado di spaziare tra vari generi e stili differenti.
Punto Scuola - mercoledì 28 dicembre
28 dicembre 2022
Ritorna in onda la rubrica settimanale sulle notizie che riguardano il mondo della scuola
Roberto Latella, "Navigare tra le storie". Metodologie narrative, metafore e relazione educativa
27 dicembre 2022
L'intervista a Roberto Latella, volontario di Arci solidarietà e autore di "Navigare tra le storie", libro che ragiona sul potere della narrazione
Il punto sullo sport, con Luca Bianchi
23 dicembre 2022
Il giovane reporter del Liceo Parini di Seregno (MB) in collegamento con la diretta di Zai.Time per l'ultimo collegamento sportivo prima delle feste
Giornata della solidarietà - Liceo Morelli di Vibo Valentia
22 dicembre 2022
Sotto18 Film Festival - l'intervento del prof. Lo Fermo
21 dicembre 2022
L'intervento del prof. Luigi Lo Fermo dell'Istituto Boselli di Torino sul festival che propone a studenti e giovani torinesi prime nazionali, retrospettive e conferenze tenute da importanti ospiti italiani e internazionali, unitamente a programmi speciali.
Francesco Crispino, Sotto18 Festival
14 dicembre 2022
“Cosa verrà”, il docufilm che racconta la pandemia con gli occhi degli studenti
Intervista a Michela Califano di Dominio Pubblico, il festival multidisciplinare sulla creatività U25
12 dicembre 2022
Il festival multidisciplinare sulla creatività U25, Dominio Pubblico, si prepara a tornare. Nella sua X edizione la nuova direzione artistica partecipata si rivolge ad artisti e artiste Under 25 per rispondere alla domanda: what’s neXt? Nell’estate 2023 andranno in scena al Teatro India – Teatro di Roma oltre 30 eventi con cui artisti/e giovani ci porteranno al “prossimo livello”, il Next Level che ci aspetta dopo un’edizione #sottovuoto e un festival #SenzaTitolo in cui è sparita ogni definizione per lasciare spazio a contaminazioni, trasformazioni, esplorazioni.
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata di dicembre, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
10 dicembre 2022
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata a tema Marta Russo del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori.
"Comunicare con la tecnologia", alfabetizzazione informatica a Chieri
2 dicembre 2022
L'Oasi Urbana, in collaborazione con il liceo Monti di Chieri (TO), lancia il progetto “Comunicare con la Tecnologia”, un'attività di educazione tecnologica e alfabetizzazione informatica in cui studenti e volontari aiutano i più anziani. Per raccontarci il progetto sono intervenute in onda Alice Stoppa e Alessia Umilio.
Musica d'Insieme, il collegamento in diretta dal Liceo Arcangeli di Bologna
25 novembre 2022
Il progetto finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e che ha portato le studentesse e gli studenti del Liceo Artistico Arcangeli di Bologna a conoscere i mestieri della musica e a realizzare una serie di podcast di interviste a protagonisti dell'industria musicale volge al termine: in collegamento dalle aule dell'istituto, in via Cartoleria, Giada Montori racconta il podcast che sta finalizzando su Roberta Giallo, autrice e musicista marchigiana di stanza a Bologna
Speciale Zai.time 25 novembre, Giornata contro la Violenza sulle Donne: Benedetta Giannella, Presidente FIDAPA Teramo
25 novembre 2022
"Oggi a Teramo abbiamo organizzato diverse iniziative, in particolare abbiamo scelto di parlare agli adolescenti nelle scuole e ai bambini attraverso lo strumento del calcio. Il mio augurio è che le giovani donne abbiano il coraggio di crescere e di affermarsi anche dal punto di vista lavorativo ma anche che non dimentichino iniziative sociali per raggiungere la paritù di genere".
Speciale Zai.time 25 novembre, Giornata contro la Violenza sulle Donne: Silvia Redigolo, Responsabile Comunicazione di Pangea Onlus
25 novembre 2022
“Una donna su tre subisce violenza fra le mura domestiche. Abbiamo avviato una campagna social voluta con Taffo. Purtroppo le bare di Taffo sono quelle riempite dalle donne, vittime di violenza. I femminicidi sono intorno al centinaio e non dobbiamo dimenticarci che quelle potrebbero essere le nostre amiche, madri e familiari. Ci sono stati donati grandi manifesti per la campagna. Abbiamo aperto uno sportello e le donne possono scriverci e iniziare un percorso insieme a noi".
Cut All Ties, l’intervento di Michele Spreafico
24 novembre 2022
Domani è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne: parliamo dell’iniziativa Cut All Ties con Michele Spreafico, un progetto europeo che è attivo dal 2021, che ha l’obiettivo di prevenire la violenza di genere tra adolescenti.
Associazione Syngap1: intervista a Elisabetta Binarelli e Alessandro Rosa
21 novembre 2022
Syngap1 è una malattia genetica rara (30 casi in Italia, poco più di un migliaio in tuto il mondo) causata da una mutazione del gene SYNGAP1, localizzato sul cromosoma 6. L’associazione SYNGAP1 nasce il 5 giugno 2019 dalla volontà e dal desiderio di un gruppo di famiglie di aiutare i propri figli a migliorare la loro qualità di vita.
“Non spegnete le onde medie!”, l’appello di Gianfranco Giudice
14 novembre 2022
Le onde medie rappresentano un piccolo patrimonio storico e culturale per la comunicazione italiana. L’intervista all’esperto delle frequenze AM
Voce agli ascoltatori: Mark da Siena
9 novembre 2022
È un piacere interagire con chi ci ascolta: apriamo la puntata con il collegamento con Mark, ascoltatore di Hot Block Radio dalla provincia di Siena
Roma Scuola Aperta: mappa della città educante
7 novembre 2022
L'Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro della giunta di Roma Capitale parla ai nostri microfoni del progetto Roma Scuola Aperta, Roma scuola aperta, una mappa di proposte e iniziative per gli istituti della Capitale
Davide Zotti, responsabile educativo del progetto "A scuola per conoscerci"
4 novembre 2022
Il professore triestino racconta ai nostri microfoni il progetto per la prevenzione del bullismo omo-lesbo-bi-transfobico in classe
Silvia Renzitti di ARCI Solidarietà per Strada Maestra
4 novembre 2022
L'educatrice di ARCI Solidarietà Onlus ai nostri microfoni per raccontarci il progetto Strada Maestra: ogni martedì mattina nei pressi di Piazza Vittorio Emanuele c’è un camper che rappresenta uno spazio di condivisione e convivialità
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata di novembre, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
1 novembre 2022
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori, che presenta un'intervista al nuovo preside della scuola Camillo Giorgi
Maddalena Messeri: Cultura per Tutti
28 ottobre 2022
Ogni venerdì Maddalena Masseri realizza una newsletter, Cultura per tutti, mettendo assieme un libro, un film e un’opera d’arte. Oggi si parla di Andy Warhol
Esserci - Le Comunità educanti per la ricostruzione immateriale dell’Appennino
26 ottobre 2022
Chiara di Paola e Francesca Barbato in collegamento dall'Abruzzo per il progetto che si occupa di "ricostruzione immateriale" nelle scuole e nelle comunità educanti
ABNE, la scuola che tiene vivo il paese
23 ottobre 2022
A San Costantino Calabro l’Istituto Comprensivo è l’unico luogo di aggregazione. E chi immaginava che l’Unione Europea pensasse anche a noi!
Future Sight: Simonetta Pattuglia racconta TorVergata40
21 ottobre 2022
Una grande manifestazione per il 40° anniversario dalla fondzione dell’Università di Tor Vergata: quattro serate evento, 70 eventi, oltre 300 partecipanti per raccontare al mondo l’eccellenza che caratterizza l’ateneo capitolino
Intervista a Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani
20 ottobre 2022
Maria Cristina Pisani, 32 anni, appena rieletta per altri tre anni a capo del Consiglio nazionale dei giovani, l’organismo di rappresentanza istituzionale del mondo giovanile.
Radio Hogwarts - ultimo giorno!
14 ottobre 2022
Chiara di Paola in collegamento dalla Calabria per il progetto Radio Hogwarts
Intervista a Francesco Oggiano
14 ottobre 2022
Ai nostri microfoni il digital journalist che racconta come i social stanno cambiando il nostro modo di informarci e fare attivismo
"Settimana tedesca", le iniziative raccontate dal Liceo Spallanzani di Tivoli
14 ottobre 2022
Sette giorni di iniziative sulla cultura e lingua tedesca fra quiz e incontri che coinvolgono anche le scuole di tutta Italia. L'intervista alla Prof.ssa Elvira Pascarella
Radio Hogwarts
12 ottobre 2022
Chiara di Paola in collegamento dalla Calabria per il progetto Radio Hogwarts
Anna Bianchi, responsabile comunicazione di Terre des Hommes
12 ottobre 2022
Terre des Hommes è nata più di 60 anni fa per proteggere i bambini di tutto il mondo da ogni forma di violenza o abuso, garantire a ogni bambino il diritto alla salute, istruzione e libertà, senza alcuna discriminazione di carattere religioso, etnico, politico o di genere.
Radio InMensa - Martina Benedetti, ex giovane reporter dell'Anco Marzio di Ostia
11 ottobre 2022
Nasce Radio InMensa, il nuovo progetto di Laboradio e DiSCo Lazio che coinvolgerà gli studenti universitari di #Roma e della Regione. Ogni martedì, dalle 12 alle 13, trasmetteremo in diretta proprio dalla mensa universitaria de La Sapienza.
Radio InMensa - Giulia, studentessa della Sapienza dalla Sicilia
11 ottobre 2022
Nasce Radio InMensa, il nuovo progetto di Laboradio e DiSCo Lazio che coinvolgerà gli studenti universitari di #Roma e della Regione. Ogni martedì, dalle 12 alle 13, trasmetteremo in diretta proprio dalla mensa universitaria de La Sapienza.
Radio InMensa: Gianni D'Agostini, coordinatore di DiSCo Lazio
11 ottobre 2022
Nasce Radio InMensa, il nuovo progetto di Laboradio e DiSCo Lazio che coinvolgerà gli studenti universitari di #Roma e della Regione. Ogni martedì, dalle 12 alle 13, trasmetteremo in diretta proprio dalla mensa universitaria de La Sapienza.
Radio InMensa: Alessio Pontillo, presidente di DiSCo Lazio, ente regionale per il diritto allo studio della regione Lazio
11 ottobre 2022
Nasce Radio InMensa, il nuovo progetto di Laboradio e DiSCo Lazio che coinvolgerà gli studenti universitari di #Roma e della Regione. Ogni martedì, dalle 12 alle 13, trasmetteremo in diretta proprio dalla mensa universitaria de La Sapienza.
Il Nobel per la Letteratura a Annie Ernaux: l'intervento di Massimiliano Coccia
7 ottobre 2022
Il giornalista Massimiliano Coccia (L'Espresso, La Repubblica, Audible, Scuola Holden) racconta ai nostri microfoni l'autrice francese vincitrice del Premio Nobel 2022 per la Letteratura
Luca Bianchi fa il punto sulla Serie A
6 ottobre 2022
Il giovane reporter del Parini di Seregno (MB) interviene in diretta facendo il punto sull'ultima giornata del campionato di calcio
Leonardo Durante, docente nella Top 50 della classifica Global Teacher Prize
4 ottobre 2022
Leonardo Durante è l'unico italiano presente nella classifica stilata dal Global Teacher Prize, insegnante di Sistemi Automatici all'Istituto Tecnico Fermi di Roma
Intervista a Marta Leonori
13 settembre 2022
Interviene ai microfoni di Zai.Time la capogruppo PD alla regione Lazio
Maturità 2022: parola ai protagonisti
20 giugno 2022
Le voci degli studenti e degli insegnanti delle scuole secondarie dell'Emilia-Romagna alle prese con il ritorno degli scritti alla Maturità
Intervista a Lorenzo Sciarretta (Lazio Sound)
7 giugno 2022
Il Delegato del Presidente alle Politiche Giovanili presso Regione Lazio ai microfoni di Zai.Time
Sofia dal Canada con Intercultura
7 giugno 2022
Il consueto appuntamento con i ragazzi che studiano all'estero grazie a Intercultura
Cosa andare a sentire al Primavera Sound 2022: episodio 2
3 giugno 2022
La seconda puntata del talk realizzato da Chiara Colasanti e Luca Lovisetto con Martina Spangher e Rocco Sarno del Liceo Laura Bassi di Bologna in vista del ritorno - dopo due anni di stop - dell'atteso festival musicale catalano
Cosa andare a sentire al Primavera Sound 2022: episodio 1
31 maggio 2022
La prima parte del talk realizzato da Chiara Colasanti e Luca Lovisetto con Martina Spangher e Rocco Sarno del Liceo Laura Bassi di Bologna in vista del ritorno - dopo due anni di stop - dell'atteso festival musicale catalano
Luigi dalla Repubblica Dominicana con Intercultura
31 maggio 2022
Il consueto appuntamento con i ragazzi che studiano all'estero grazie a Intercultura
Chiara Colasanti e le nuove uscite del venerdì
27 maggio 2022
Intervista al prof. Carlo Mazzone, finalista del Global Teacher Prize 2020
27 maggio 2022
Prosegue il nostro percorso di avvicinamento all'evento BIZfactory del 1° giugno a Milano
Maddalena Messeri
27 maggio 2022
Massimo Alesii, Biagio Oppi e Matteo Fortini sul decennale dei terremoti del 2012 in Emilia
27 maggio 2022
Maria Trani
24 maggio 2022
ADISU Umbria
Ferderica dall'Irlanda (Intercultura)
24 maggio 2022
Junior Achieviment
23 maggio 2022
Salone del Libro
20 maggio 2022
Intercultura - Maria Sole dalla Finlandia
17 maggio 2022
Erwin e la pulce fotonica
17 maggio 2022
Lidia Cangemi
16 maggio 2022
Un quarto d'ora a scuola
Speciale Eurovision - seconda puntata
13 maggio 2022
Chiara Colasanti in collegamento da Torino con Luca Lovisetto della redazione di Bologna sulla seconda semifinale dell'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest
Speciale Eurovision - prima puntata
11 maggio 2022
Chiara Colasanti in collegamento da Torino con Luca Lovisetto della redazione di Bologna chiacchierano della prima semifinale dell'Eurovision
Virginia Germania Intercultura
10 maggio 2022
Riccardo Negrini
10 maggio 2022
AIA
Maurizio Tucci - Adolescenza NONluogo
5 maggio 2022
Intercultura - Claire dalla Bolivia
4 maggio 2022
Interculer
Ardis FVG, Pierpaolo Olla (direttore generale)
4 maggio 2022
Festival delle Moscerine
2 maggio 2022
Una persona alla volta - Emercency per le scuole
27 aprile 2022
Intercultura - Alessia dagli USA
26 aprile 2022
Giornata del diritto allo studio
21 aprile 2022
Alessandro EDISU
20 aprile 2022
Intercultura - Anna dalla Spagna
19 aprile 2022
Daniele Reponi, panini gourmet per Pasquetta
15 aprile 2022
Un quarto d'ora a scuola
12 aprile 2022
Con Francesca Lascialfari dell'Istituto alberghiero Saffi
Intercultura - Francesco Argentina
12 aprile 2022
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata di aprile, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
10 aprile 2022
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori.
Intervista ad Alessio Pontillo
8 aprile 2022
Ai nostri microfoni il presidente Nazionale ANDISU
Intercultura - Paraguay
5 aprile 2022
Giulio Pompei
5 aprile 2022
Un quarto d'ora a scuola
4 aprile 2022
Intercultura Filippine
29 marzo 2022
Giulio dalla Francia - Intercultura
22 marzo 2022
Musica d'insieme
21 marzo 2022
In collegamento Luca Lovisetto
Prof. Biagini
16 marzo 2022
Intercultura - Marco dalla Germania
15 marzo 2022
Un quarto d'ora a scuola
14 marzo 2022
Andiamo nel Convitto Longone (Milano) con il Preside Lorenzo Alviggi
"Non solo Netflix", la rubrica sulle serie TV curata da Giulia Metalli
10 marzo 2022
Intercultura - Aurora dalla Tunisia
8 marzo 2022
Un quarto d'ora a scuola
7 marzo 2022
Andiamo nell'ICS a Albignasego (Veneto) con la Preside Federica Silvoni
Francesco Costa, Il Post
4 marzo 2022
Rispondiamo ai dubbi degli studenti sulla guerra in Ucraina con il vicedirettore de Il Post
U Report
2 marzo 2022
In Ublogger, i ragazzi dai 14 ai 24 anni si raccontano ed esprimono le loro opinioni su diversi temi di attualità entrando in contatto con loro coetanei di nazionalità diversi che vivono in Italia.
Gemelle dalla Lettonia e dal Messico
1 marzo 2022
Un quarto d'ora a scuola
28 febbraio 2022
Andiamo nell'It Gioacchino Russo a Paternò (Sicilia) con la Preside Concetta Centamore
Chi è Putin?
25 febbraio 2022
Ne parliamo con Anton Filippo Ferrari di TPI
Guido Olimpio sulla guerra in Ucraina
24 febbraio 2022
Proviamo a fare chiarezza con il reporter del Corriere della sera
Educazione civica e media literacy
23 febbraio 2022
Ne parliamo con Annarita Bregliozzi, preside dell’Istituto Comprensivo Vincenzo Pagani di Monterubbiano (FM)
Giorgia Denti dalla Colombia (Intercultura)
22 febbraio 2022
Un quarto d'ora a scuola
22 febbraio 2022
Con la Preside Teresa Loiotile dell'istituto tecnico Vito Sante Longo di Monopoli parliamo di legalità e lotta al bullismo
“Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!” - Puntata di San Valentino, realizzata dall’ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
21 febbraio 2022
Women Change Italia
17 febbraio 2022
Intervista a Loomy
16 febbraio 2022
Lorenzo Lumia, in arte Loomy, è un rapper/cantautore piemontese nato a Vercelli nel 1994. Nel 2016 ha partecipato a X-Factor 10.
Miriam dalla Turchia
15 febbraio 2022
Matteo Cignetti, Medaglia d'Oro Young Chef
14 febbraio 2022
Medaglia d'Oro Young Chef
FISICAmente Donna: intervista alla prof.ssa Federici e alla studentessa Alessandra
10 febbraio 2022
La classe 4BS del Liceo Scientifico Cardarelli di Tarquinia (VT) ha realizzato una serie di podcast dedicati al ruolo delle donne nella Fisica
Roberto Latella: Strada Maestra
9 febbraio 2022
L'iniziativa di Arci Solidarietà, un camper in Piazza Vittorio a Roma che si fa spazio di condivisione e convivialità per persone senza fissa dimora
"Non solo un gioco" con Emanuele Salvucci di PrometeoLAB
9 febbraio 2022
Un quarto d'ora a scuola
7 febbraio 2022
La dirigente Maria Chimisso dell'istituto alberghiero "Federico di Svevia" di Termoli insieme ai suoi studenti ci racconta il lato bello dei PCTO e le belle iniziative della sua scuola
Ricettine antispreco con Barbara Chiappini e lo Chef Circiello
4 febbraio 2022
Idee per riportare in tavola gli avanzi di Natale e Capodanno in occasione della giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare
New Music Friday con Chiara Colasanti
4 febbraio 2022
Le novità discografiche da Sanremo e le uscite del venerdì in compagnia della nostra corrispondente musicale da Barcellona
Prof Carlo Mazzone, finalista Global Teacher Price
3 febbraio 2022
Parliamo di materie STEM e questione di genere con il finalista Global Teacher Price
Good Morning Genova
2 febbraio 2022
Giorgia e Anais presentano il network di comunità nato a marzo 2020, una valvola di sfogo per aiutarsi a vicenda: una Web-Radio, una piazza virtuale, che sfida la distanza fisica, le resiste
"Non solo un gioco" con Emanuele Salvucci di PrometeoLAB
2 febbraio 2022
Intercultura - Luigi dall'Ungheria
1 febbraio 2022
Un quarto d'ora a scuola
31 gennaio 2022
La dirigente scolastica Nicoletta Puggioni ci racconta il volto più bello dell'alternanza scuola lavoro
Nuove uscite del venerdì, con Chiara Colasanti
28 gennaio 2022
L'ultimo weekend discografico prima della settimana sanremese assieme a Chiara Colasanti in collegamento da Barcellona
Intervista a Francesco Sessa di MusicEdu
28 gennaio 2022
MusicEdu è il portale che vuole diventare il punto di riferimento per la rete della formazione musicale italiana, costituita da realtà pubbliche e private capaci di ideare strumenti innovativi e nuovi approcci a una didattica aperta, inclusiva e competente.
Teresa Luongo -Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d'inciampo
27 gennaio 2022
La preside dell'IIS Croce-Aleramo di Roma, la scuola protagonista del progetto "Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d'inciampo", ai microfoni di Zai.Time in occasione della Giornata della Memoria 2022
Gian Luca Orefice - Autostrade per l'Italia
26 gennaio 2022
Intervista al direttore delle risorse umane di Autostrade...
"Non solo un gioco" con Emanuele Salvucci di PrometeoLAB
26 gennaio 2022
Intercultura - Viola dal Canada
26 gennaio 2022
Un quarto d'ora a scuola
25 gennaio 2022
Il dirigente scolastico Roberto Fiorini dell'Iis Enrico Mattei di S. Lazzaro di Savena ci racconta insieme allo studente Jacopo l'esperimento del "bilancio sociale"
New Music Friday con Chiara Colasanti
21 gennaio 2022
Rico Mendossa
20 gennaio 2022
Presentazione di schoolmedia.it con Lidia Gattini
19 gennaio 2022
"Non è solo un gioco" - puntata 2, con Emanuele Salvucci di PrometeoLAB
19 gennaio 2022
Intercultura - Beatrice dalla Svezia
18 gennaio 2022
Un quarto d'ora a scuola
17 gennaio 2022
Il Presidente dell'Anp Antonello Giannelli presenta la nuova rubrica
Nuove uscite natalizie
24 dicembre 2021
Caterina Inesi: Giovani Protagonisti dell'editoria
23 dicembre 2021
La professoressa del Liceo Ripetta di Roma per parlare in onda del nostro nuovo progetto Giovani Protagonisti dell'editoria
Intercultura - Alessandro dalla Russia
23 dicembre 2021
Emanuele Salvucci di Prometeo Lab
22 dicembre 2021
Parliamo di gaming e storia della tecnologia con il Direttore scientifico di Prometeo Lab
Digital News
22 dicembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata di Natale, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
22 dicembre 2021
Dalla provincia di Rimini una nuova puntata del podcast Radio Tonino, la Webradio realizzata da una redazione mista di studenti e professori,
Pietro Pisaneschi: Giovani protagonisti dell'editoria
20 dicembre 2021
Il giornalista e telecronista ai microfoni di Zai.Time per raccontare il progetto che porta il Giro d'Italia e il racconto del turismo attraverso lo sport nei banchi delle scuole
Nuove uscite 17/12
17 dicembre 2021
Chiara Zucchelli, Gazzetta dello Sport
16 dicembre 2021
La giornalista della "rosea" in studio, ospite di Zai.Time
Giulia Mizzoni, giornalista di Prime Video
16 dicembre 2021
Il volto del calcio targato Amazon ai nostri microfoni
Sandra Scicolone di ANP
15 dicembre 2021
Sandra Scicolone è componente dello staff dell'Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità
Intercultura - Martina dalla Polonia
14 dicembre 2021
Shame, Guinnes World Record di freestyle
13 dicembre 2021
L'artista ci racconta la vittoria ottenuta dopo 34 ore di freestyle
Ivana Borsotto, presidente FOCSIV
13 dicembre 2021
Borsotto della Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario ai nostri microfoni
Maturità senza scritti, cosa ne pensano gli studenti
6 dicembre 2021
Abbiamo intervistato i maturandi per sapere la loro posizione su un maxi-orale
Alessia Ruzzeddu: Autostrade per l'Italia e la Scuola
6 dicembre 2021
L'intervento della responsabile della struttura Diversity, Equity & Inclusion presso Autostrade per l'Italia ai microfoni di Zai.Time
Luca Iacoboni
3 dicembre 2021
Parliamo di sostenibilità e Cop26 con Luca Iacoboni di Greenpeace
Raffaele Ventura, Centro Studi di Geopolitica
2 dicembre 2021
Affrontiamo il tema della transizione sostenibile tenendo in considerazione le questioni geopolitiche che lo riguardano
Andrea Colamedici di Tlon - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Tlon è la scuola permanente di filosofia e immaginazione condotta da Maura Gancitano e Andrea Colamedici; organizza corsi e seminari in Italia e all’estero; è una casa editrice; una catena di librerie teatro e, stando a J. L. Borges, un pianeta immaginario. Fanno numerose pubblicazioni in tema di emancipazione femminile.
Intervista a Etta di Marco
25 novembre 2021
Maria Antonietta Di Marco, conosciuta da tutti come Etta, è una giovane cantante originaria di Sparanise, salita alla ribalta del grande pubblico grazie all'edizione 2021 di X Factor
Libri per il #25novembre - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
1. “Io sono Malala”-Malala Yousafzai 2. “Come diventare una ragazza” di Catlin moran 3. Il colore viola di Alice Walker 4. La specialista del cuore di Claire Holden Rothman
 5. Come una stella (Curci Young)
Digital News - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Marta Bonafoni - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Consigliera regionale del Lazio, capogruppo Lista Civica Zingaretti. Giornalista radiofonica. La sua attività politica è orientata alla parità di genere. Tra i tanti obiettivi raggiunti, la legge regionale sulla parità salariale che ora è diventata nazionale.
Valeria Balestrieri di Rebelmag.net - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Intervista alla fondatrice del blog dedicato alla cultura urban italiana e estera
Intervista a Chiara Raggi di Musica di Seta - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Musica di Seta è un brand dedicato alla musica d’autrice attraverso la creazione di una etichetta discografica, un magazine online e l’organizzazione di eventi. Si rivolge alle cantautrici per aiutarle a trovare un approccio lavorativo rispettoso della musica e della persona.
Antonella Menchise e Cristina Lodi di Change x Chance - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Il progetto Change x Chance nasce dalla volontà di un gruppo al femminile e si pone l’obiettivo di ascoltare le voci delle donne e alzarne il volume. È una comunità di donne decise a essere risorsa una per l'altra, pronte a scambiarsi forza e passione, sostegno e idee. Condividendo preoccupazioni, progetti e commenti, Change x Chance vuole essere una rete rosa in cui tutte le donne possono sentirsi accolte, uno spazio dove lavorare per un cambiamento sociale capace di creare nuove opportunità. Per le donne, ma non solo.
Equaly, intervista a Irene Tiberi e Sara Colantonio - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Equaly, nata nel 2021, è la prima realtà italiana che si occupa della parità di genere all’interno del music business. Equaly è una community composta da cantautrici, interpreti, musiciste, producer, foniche, tour manager, direttrici di produzione, addette stampa, promoter, a&r, legal, product manager, licensing manager, studentesse che vogliono unirsi per fare rete e per far sentire la loro voce contro la discriminazione di genere.
Women & Mainstream, a cura di Chiara Colasanti - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Tre brani per il 25 novembre, una giornata per riflettere, arrabbiarsi, commemorare ed educare gli uomini
Intervista a Rebecca Paraciani - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Musicista indipendente e docente alla Luiss, alla Cattolica e presso Unibo, ha collaborato con Equaly per un questionario sulla violenza di genere nel mondo della musica
La storia del rap femminile - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Rakno, dalla redazione di Torino di Hot Block Radio, ci racconta in tre brani la storia del rap femminile
Intervista a Laura Gramuglia - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Conduttrice radiofonica, disc jockey e scrittrice italiana. Con il suo libro Rocket Girls è testimonial di Hard Rock Cafe nella campagna a favore dell'Associazione Salvamamme, ente benefico che aiuta le donne in gravi condizioni di disagio socio-economico. È autrice del primo podcast italiano sulla disparità di genere nell'industria musicale: Rocket Girls - Storie di ragazze che hanno alzato la voce
Intervista a Marina Pierri - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Co-fondatrice e direttrice artistica di FeST - Il Festival delle Serie Tv di Milano. Si occupa di critica televisiva con particolare attenzione alla rappresentazione di genere. Studiosa di narratologia, il suo primo libro Eroine (Edizioni Tlon) esplora gli archetipi narrativi nel Viaggio dell’Eroina. Insegna nella scuola online di Francesco Trento “Come si scrive una grande storia” e allo IED. Si è laureata con una tesi semiotica all’Università di Bologna.
Lidia Gattini, Presidente di Mandragola Editrice - Maratona radiofonica per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
25 novembre 2021
Oggi è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Ne parliamo con Lidia Gattini, CEO di Laboradio (società che edita il nostro newtork radiofonico dedicato alla media literacy) che ha fortemente voluto questa maratona radiofonica.
Corrado Augias
24 novembre 2021
Intercultura - Domenico dalle Far Oer
23 novembre 2021
Radio Tonino - intervista al prof. Marco Pratelli
22 novembre 2021
Il docente di spagnolo dell'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria è uno dei membri della redazione mista alunni/insegnanti che ha realizzato la prima puntata del podcast "Non è il TG"
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata uno, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
22 novembre 2021
Dalla provincia di Rimini la seconda puntata del podcast Radio Tonino, realizzata da una redazione mista di studenti e professori: si continua a parlare di elezioni di rappresentanti di istituto
"Non è il TG - il Tonino Guerra si racconta!" - puntata zero, realizzata dall'ISISS Tonino Guerra di Novafeltria
22 novembre 2021
Dalla provincia di Rimini la prima puntata del podcast Radio Tonino, realizzata da una redazione mista di studenti e professori: oggi si parla di elezioni di rappresentanti di istituto
Nuove uscite
19 novembre 2021
"Strappare Lungo I Bordi", con Emanuele Paglialonga
19 novembre 2021
Discutiamo in onda con il critico cinematografico di Zai.Time della nuova serie Netflix di Zerocalcare
Scuola e goal dell'ONU, con Teresa Lembo
19 novembre 2021
Intervista alla coordinatrice didattica degli asili nido "I Giardini di Zeus"
Sara Leghissa: la DAD ci ha resi invisibili
19 novembre 2021
L'artista coinvolta dalla fondazione il Lazzaretto per il racconto delle esperienze scolastiche a distanza nei cartelloni pubblicitari di Milano
Digital News
17 novembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Intercultura - Benedetto dagli USA
17 novembre 2021
Nuove uscite
12 novembre 2021
Gli ultimi brani della musica mainstream a cura di Chiara Colasanti
Intercultura - Alice dall'Austria
11 novembre 2021
Intercultura - Giovanni dalla Lettonia
11 novembre 2021
Digital News
10 novembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Cop26, Gianmaria Sannino (ENEA)
8 novembre 2021
Parliamo della conferenza di Glasgow con Gianmaria Sannino, ricercatore dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea)
New Music Friday con Chiara Colasanti
5 novembre 2021
Gli ultimi brani della musica mainstream a cura di Chiara Colasanti
Digital News
3 novembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Nuove uscite
29 ottobre 2021
Gli ultimi brani della musica mainstream a cura di Chiara Colasanti
Meglio Legale. Intervista a Pierluigi Gagliardi
29 ottobre 2021
Gagliardi, Junior policy advisor presso Meglio Legale, ai microfoni di Zai.Time
Coscioni
28 ottobre 2021
Parliamo del referendum sull'eutanasia con Giuseppe Di Bella, membro del consiglio generale dell'Associazione Coscioni e coordinatore di Scolar-mente, progetto PCTO dell'associazione che punta a insegnare cittadinanza e costituzione
Digital News
27 ottobre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Bella Presenza, Lorenzo Luatti
27 ottobre 2021
Un’alleanza tra scuola e territorio per sconfiggere povertà educativa e dispersione scolastica, guardando oltre l’emergenza Covid
Intercultura - Valentina dal Paraguay
27 ottobre 2021
Intervista a Giovanni Mori, Fridays For Future
22 ottobre 2021
La voce del'attivista della sezione di Brescia di Fridays for Future Italia ai nostri microfoni
Digital News
20 ottobre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Intercultura - Vittoria dal Sudafrica
19 ottobre 2021
Elisa di In Europa
18 ottobre 2021
Le nuove uscite del venerdì
15 ottobre 2021
L'appuntamento con Chiara Colasanti e la sua new music friday
Digital News
15 ottobre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
L'Onda di Nico
13 ottobre 2021
Associazione no-profit per la promozione alla salute e la prevenzione di comportamenti a rischio degli adolescenti
Intercultura - Gaia dai Paesi Bassi
12 ottobre 2021
Carlo Lanna (Il Giornale) - Squid Game
11 ottobre 2021
I Mestieri della Musica: il nuovo progetto di Laboradio e Corso DOC
8 ottobre 2021
Luca Lovisetto racconta ai microfoni di Zai.Time il documentario e podcast realizzato dagli studenti del Liceo Laura Bassi di Bologna
Rivoluzione affettuosa
7 ottobre 2021
Gli studenti dell'stituto Tonino Guerra di Novafeltria hanno chiesto a compagni e prof qual è il termine da cui deve partire la rivoluzione della scuola
Intercultura - Gaia dalla Russia
7 ottobre 2021
Digital News
6 ottobre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Disability Pride Network
30 settembre 2021
L'intervista al fondatore di Disability Pride Italia, Carmelo Comisi
Digital News
29 settembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Intercultura - Francesco dalla Norvegia
28 settembre 2021
Travel on Art: quando arte e viaggio si incontrano
27 settembre 2021
Per la giornata mondiale del turismo, Anna Fornaciari presenta il progetto “Travel On Art”, itinerari social alla scoperta dell’arte contemporanea.
Leonardo Durante, unico italiano tra i 50 migliori prof del mondo
22 settembre 2021
Ai nostri microfoni il docente di “Sistemi Automatici e Controlli” presso l'Istituto Tecnico Industriale "Enrico Fermi" di Roma, selezionato da Varkey Foundation per il Global Teacher Prize 2021
Digital News
22 settembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Intercultura - Aurora dalla Costa Rica
21 settembre 2021
Daniele Reponi, lo chef dei panini
20 settembre 2021
Interviene nuovamente ai nostri microfoni l'artista del panino
I progetti di media literacy di Laboradio
16 settembre 2021
Chiara Colasanti, responsabile scuole di Laboradio, presenta l'offerta per il nuovo anno scolastico
Le nuove uscite del venerdì
10 settembre 2021
Il primo appuntamento della stagione con Chiara Colasanti e la sua new music friday
Antonello Giannelli (Presidente ANP) e il nuovo anno scolastico
10 settembre 2021
Abbiamo commentato l'avvio del nuovo anno scolastico insieme al Presidente dell'ANP - Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
Intervista a Carolina Venosi di "Rome is More"
9 settembre 2021
Da pagina social a brand di merchandising: intervista alla fautrice del successo di "Rome is More"
NBA con Gennaro Arpaia
8 settembre 2021
La nuova rubrica sul basket statunitense in compagnia del giornalista partenopeo
Digital News
8 settembre 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Afghanistan con Fabio Scuto
7 settembre 2021
Il giornalista del Fatto Quotidiano sulle ultime notizie da Kabul
Focus sulla Mostra del Cinema di Venezia
7 settembre 2021
Emanuele Paglialonga interviene nuovamente in studio per fare il punto sui primi giorni di rassegna lagunare
Rap news
3 settembre 2021
L'appuntamento del venerdì con le notizie dal mondo del rap
Focus sulla Mostra del Cinema di Venezia
2 settembre 2021
Emanuele Paglialonga interviene in studio per fare il punto sui primi giorni di rassegna lagunare
NBA con Gennaro Arpaia
1 settembre 2021
La nuova rubrica sul basket statunitense in compagnia del giornalista partenopeo
Le nuove uscite del venerdì
23 luglio 2021
L'ultimo appuntamento della stagione con Chiara Colasanti e la sua new music friday
Intercultura: Paraguay
23 luglio 2021
L'intervista con Anna, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
Beppe Scienza presenta il suo nuovo libro Viva i contanti
22 luglio 2021
Il matematico dell'Università di Torino ai microfoni di Zai.Time
Digital News
22 luglio 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Come rifiorisce la città - Roma - ep. 6
22 luglio 2021
Siamo stati all'evento organizzato a Ostia dal Movimento Pop per dialogare con le future generazioni
Maria Faiola
20 luglio 2021
La giovane musicista romana ai microfoni di Zai.Time
Come rifiorisce la città - ep. 1 - Torino
20 luglio 2021
Il primo episodio del reportage sulle amministrative torinesi attraverso lo sguardo delle giovani generazioni
Intercultura: Germania
15 luglio 2021
L'intervista con Irene, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
Digital News
15 luglio 2021
Notizie per navigare nel mondo dei social, con Roberta Persichino
Quello che le donne meritano
14 luglio 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Come rifiorisce la città - Roma - ep. 5 (Luca Patrignani, L'AsSociata)
14 luglio 2021
Il quinto episodio del reportage sulle amministrative cittadine attraverso lo sguardo delle giovani generazioni
Elisa Ortuso, da giovane reporter a conduttrice radiofonica
13 luglio 2021
L'intervista alla collaboratrice di Zai.Net ora ai microfoni della radio romana Centro Suono Sport
Come rifiorisce la città - Roma - ep. 4 (Lorenzo Sciarretta)
13 luglio 2021
Intervista al delegato alle Politiche Giovanili della regione Lazio
Come rifiorisce la città - Roma - ep. 3 (Giovanni Crisanti e Nicola Zingaretti)
12 luglio 2021
Il terzo episodio del reportage sulle amministrative cittadine secondo lo sguardo dei più giovani
Italia campione d'Europa!
12 luglio 2021
La vittoria dei campionati europei commentata ai microfoni di Zai.Time
Daniele Reponi, panini tricolore
9 luglio 2021
L'artista del panino ai microfoni di Zai.Time
Intercultura: Olanda
8 luglio 2021
L'intervista con Paola, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
Digital News
8 luglio 2021
Notizie dal mondo dei social, con Roberta Persichino
Quello che le donne meritano
7 luglio 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Pietrosauro, da Voice Senior a Clementino
7 luglio 2021
Il "cantante trap più vecchio del mondo" presenta ai nostri microfoni il nuovo brano "La favorita"
Sebino Nela
7 luglio 2021
L'intervista al campione d'Italia con la Roma nel 1983
Elisa di Iorio
6 luglio 2021
La giornalista sportiva racconta la sua lotta contro il cancro al seno
Lo spazio del Cinema, con Emanuele Paglialonga
6 luglio 2021
Il punto con il giovane critico ai microfoni di Zai.Time
Digital News
2 luglio 2021
Notizie dal mondo dei social
Bologna. I liceali e il futuro della città
2 luglio 2021
Le priorità e le speranze dei liceali bolognesi a pochi mesi dalle amministrative di Bologna
Come può rifiorire la città - Roma - ep. 2
1 luglio 2021
Abbiamo raccolto le voci degli studenti di Roma riuniti in Campidoglio per la manifestazione "Roma o mai più"
Come può rifiorire la città - Roma - ep. 1
1 luglio 2021
I giovani reporter di Zai.net raccontano opinioni e speranze in vista delle prossime elezioni comunali
Morgan Icardi, il più giovane direttore d'orchestra italiano
30 giugno 2021
L'intervista ai microfoni di Zai.Time dell'enfant prodige 14enne
Allez Enfants! Un microfestival dedicato ai laboratori teatrali delle scuole romane
25 giugno 2021
L'intervista agli organizzatori del festiival Allez Enfants!, ideato dallo spazio indipendente Carrozzerie
I mestieri della musica dopo la pandemia. Audio inchiesta alla festa della Musica dei Giovani di Parma
25 giugno 2021
Il podcast sulla festa della Musica dei Giovani del 21 giugno 2021 organizzata dal MEI di Faenza, realizzato dalle studentesse del Liceo Toschi di Parma
Intercultura: Portogallo
16 giugno 2021
L'intervista con Cecilia, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
Gad Lerner
16 giugno 2021
Il celebre giornalista e scrittore intervistato ai microfoni di Zai.Time
Vibo on Air
15 giugno 2021
Il dottor Manuele Jorio di Fondazione sotto i Venti presenta il progetto che contrasta la povertà educativa
L'arte dei videogame, come trasformare una passione in un lavoro
15 giugno 2021
Emanuele Salvucci di Prometeo Lab ci spiega come lavorare nel mondo dei videogiochi
Claudia Bighi, le serie tv da non perdere
15 giugno 2021
PCTO di giornalismo
15 giugno 2021
Chiara Colasanti, responsabile delle scuole di ML Network ci parla dei progetti nelle scuole legati alla media literacy
Film fantasy da non perdere
15 giugno 2021
I consigli del giovane reporter Antonio
(Non) ho visto Maradona
15 giugno 2021
Andre ci racconta perché si è innamorato di Maradona pur non avendolo mai visto giocare
Prof. Zacchi, Sguardi Prospettici
15 giugno 2021
L'insegnante Alice Zacchi ci presenta il progetto che permette ai ragazzi di raccontare il proprio territorio in radio
Cinema, i consigli di Alessandro
15 giugno 2021
I nostri giovani reporter ci consigliano i film da non perdere
Il bilancio di un anno di ML Network
14 giugno 2021
Intervento in onda di Lidia Gattini, il punto sull'annata del network
I libri sotto l'ombrellone di Alex
11 giugno 2021
Il reporter di Zai.Net presenta i libri da leggere per l'estate in arrivo
BMB Live Studio
9 giugno 2021
A Zai.Time presentiamo il primo format di live session che unisce musica e arte in un solo luogo
Intercultura: Paraguay
9 giugno 2021
L'intervista con Lucia, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Quello che le donne meritano
8 giugno 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Giovani reporter... di rap!
7 giugno 2021
Il direttore artistico di Hotblockradio ci spiega perché è importante coinvolgere i ragazzi nella comunicazione anche musicale
La maturità di Simone
7 giugno 2021
Il giovane reporter di Zai.net alle prese con le prime giornate del temuto mese della maturità
Bilancione scuola 2020/21
7 giugno 2021
I conduttori di Zai.Time tirano le somme sull'anno scolastico appena concluso
Il professore dei Maneskin racconta Damiano tra i banchi
31 maggio 2021
E dichiara: "Hanno fatto bene a lasciare la scuola"
PCTO 2021/22
31 maggio 2021
Come aderire ai progetti di Zai.net per il prossimo anno scolastico
Cinque libri con Aurora
28 maggio 2021
La studentessa del liceo Scaduto di Bagheria per la rubrica letteraria di Zai.Time
Intercultura: Norvegia
26 maggio 2021
L'intervista con Giulia, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
30 Politico: intervista a Stefano Marando
24 maggio 2021
Il fondatore della community di studenti universitari sui social
Cinema e Serie TV: Sofia Donzelli
24 maggio 2021
La studentessa del Liceo Scaduto di Barberia per la consueta rubrica sul film
MediaLAB
24 maggio 2021
L'intervento in onda di Luca Lovisetto per fare il punto sul corso di formazione docenti di Laboradio e Mandragola
I consigli di lettura di Daniele
21 maggio 2021
Una selezione di libri nuovi e vecchi, raccontati dal giovane reporter di Zai.Net
Quello che le donne meritano
19 maggio 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Intercultura: Spagna
19 maggio 2021
L'intervista con Elisabetta, studentessa che sta svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
Summer school
17 maggio 2021
Lidia Gattini illustra l'offerta formativa per l'estate
Aldo Montano
17 maggio 2021
L'olimpionico interviene in diretta per parlare di sport e alimentazione
Cinema: Sabrina
17 maggio 2021
La giovane reporter di Zai.Net per la rubrica dedicata al grande e al piccolo schermo
Ugo Tramballi sul conflitto israelo-palestinese
17 maggio 2021
Il giornalista de Il Sole 24 ore ci aiuta a fare luce sui conflitti in medio oriente
I consigli di lettura di Camilla
14 maggio 2021
La giovane reporter del Liceo Parini di Seregno ci consiglia i libri per il weekend
David di Donatello
12 maggio 2021
L'intervista a Emanuele Paglialonga
Intercultura: Turchia
12 maggio 2021
L'intervista con Giulia, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Caparezza
12 maggio 2021
Il rapper italiano ha presentato il suo nuovo disco e ha risposto alle domande dei giovani reporter di Zai.net
Quello che le donne meritano
11 maggio 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Cinema e serie TV: Margherita del Liceo Dettori
10 maggio 2021
La studentessa di Tempio Pausania per la rubrica dedicata al grande e al piccolo schermo
5 film di Al Pacino
7 maggio 2021
L'appuntamento con il cinema raccontato dai giovani reporter di Zai.Net
Michela Giraud
5 maggio 2021
La comica romana interviene in diretta sulle frequenze di Zai.Time
Intercultura: Svezia
5 maggio 2021
Un anno all'estero con Intercultura nell'affascinante paese scandinavo
Quello che le donne meritano
4 maggio 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Comicità
3 maggio 2021
L'intervento in diretta a tema comicità di Benedetta, studentessa del Liceo Mameli
Dibattito Fedez sul Primo Maggio
3 maggio 2021
Il tema caldo del momento discusso ai microfoni di Zai.Time con Marina del Liceo Parini di Seregno
PCTO Mandragola: intervista al prof. Pulina
3 maggio 2021
Voce al professore del Liceo Dettori di Tempio Pausania protagonista dell'esperienza di PCTO con Mandragola
Nuove uscite del venerdì
30 aprile 2021
I brani del venerdì selezionati da Chiara Colasanti
Enjoy the future. Intervista a Sonia Peronaci
28 aprile 2021
La cuoca, scrittrice e fondatrice di GialloZafferano racconta l'iniziativa per promuovere tre eccellenze della salumeria italiana
Emergenza Sorrisi
28 aprile 2021
Intervista al prof. Benavoli dell'ONG che si occupa di chirurgia plastica ricostruttiva nei paesi con minori risorse
Intercultura: Islanda
28 aprile 2021
L'intervista con Allegra e Maddalena, studentesse che stanno svolgendo l'anno all'estero con Intercultura
PCTO con Mandragola Editrice
27 aprile 2021
La Professoressa Testa del Liceo Dante Alighieri di Roma racconta l'esperienza della sua classe con la media literacy
Quello che le donne meritano
27 aprile 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Guidascuole: I.I.S. Domenico Sartor di Castelfranco Veneto
26 aprile 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof. Leoni
Maria e Marta, consigli di cinema
26 aprile 2021
L'appuntamento con il cinema raccontato dalle studentesse del Liceo Scaduto di Bagheria
De Andrè secondo Margherita
23 aprile 2021
La giovane reporter del Liceo Dettori di Tempio Pausania racconta la sua passione per il cantautore genovese
Cinema e serie TV: i consigli di Alessandra
21 aprile 2021
Le serie TV consigliate dalla giovane reporter del Liceo Dante
Intercultura: Colombia
21 aprile 2021
L'intervista con Rebecca, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Quello che le donne meritano
20 aprile 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
L'arte dei videogame, come trasformare una passione in un lavoro 2
20 aprile 2021
Emanuele Salvucci di Prometeo Lab ci spiega come lavorare nel mondo dei videogiochi
Vibo on Air: intervista a Nicoletta De Simone
19 aprile 2021
Il punto con la professoressa dell'Anco Marzio sul progetto Vibo on Air
Guidascuola: Istituto d'istruzione superiore F.lli Taddi di Cento
19 aprile 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof Ravazza
Cinema: i consigli di Chiara
19 aprile 2021
Viaggio nel mondo dei musical con la nostra giovane reporter
Intervista a Daniele Reponi
19 aprile 2021
L'appuntamento on air con lo specialista emiliano del panino
Nuove uscite del venerdì
16 aprile 2021
I brani del venerdì selezionati da Chiara Colasanti
Cinema, cinque film di Eddie Redmayne
16 aprile 2021
I consigli di Camilla
Intervista ad Annalisa Monfreda
16 aprile 2021
Valentina, studentessa del Liceo Mameli di Roma intervista la direttrice di Donna Moderna
Intervista a Tasnim Ali
14 aprile 2021
Agnese Santangelo del Liceo Parini di Sergeno ha intervistato l'influencer che lotta contro l'islamofobia
Intercultura: Cile
14 aprile 2021
L'intervista con Nicola, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Quello che le donne meritano
13 aprile 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
MediaLAB
12 aprile 2021
Lidia Gattini presenta il nuovo corso di Mandragola dedicato alla formazione dei docenti
Cinema e serie TV: la selezione di Matteo
12 aprile 2021
La rubrica questa settimana è a cura dello studente del King di Genova
Nuove uscite del venerdì
9 aprile 2021
I nuovi album raccontati da Alessandra, studentessa del Liceo Dante di Roma
Ombra nera dei margini
9 aprile 2021
Il progetto dell'Associazione A Mano Disarmata – Piano cinema per la scuola Miur Mibact 2019
Marco Cartasegna-Torcha
7 aprile 2021
Influencer di notizie. L'intervista completa sul numero di aprile di Zai.net
Intercultura: Irlanda
7 aprile 2021
L'intervista con Pietro, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Quello che le donne meritano
6 aprile 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Alice De Andrè
1 aprile 2021
La nipote di Fabrizio De André, volontaria presso la Scuola Futuro Lavoro, ci parla di autismo in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza su questo tema
Erri De Luca
1 aprile 2021
Intervista all'intellettuale sul giornalismo italiano e sulla chiusura delle scuole
Quello che le donne meritano
31 marzo 2021
Il racconto in positivo della lotta contro le differenze di genere
Intercultura: Danimarca
31 marzo 2021
L'intervista con Raffaele, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Daniele Segre
31 marzo 2021
A tu per tu con un colosso del documentario e del cinema
Cucina lenta: intervista a Sergio Ferrarini
29 marzo 2021
L'intervento dello chef emiliano ai microfoni di Zai.Time
Cinema: Robert De Niro
29 marzo 2021
La studentessa del Mameli racconta la sua passione per l'attore statunitense
Guidascuole: Liceo Augusto di Roma
26 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof.ssa Ciaffaroni
Intervista a Paolo Mieli
24 marzo 2021
L'intervista dello studente Alex Longo al noto storico e giornalista italiano
Guidascuole: Istituto Tonino Guerra di Novafeltria
24 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Granese
Interculura: Ungheria
24 marzo 2021
L'intervista con Giorgio, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
L'onda di Nico, l'intervento del prof. Alessandro Barbero
22 marzo 2021
Il racconto della premiazione della seconda Edizione del Concorso Letterario, con l'intervento del prof. Barbero
Cinema e serie TV: i thriller di Sara
22 marzo 2021
La studentessa del liceo Parini di Seregno racconta la sua passione per i thriller
Guidascuole: Liceo Scientifico Augusto Righi
22 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla profssa De Maria
Nuove Uscite del Venerdì
19 marzo 2021
Il new music Friday in compagnia di Chiara Colasanti
Guidascuole: Istituto di Istruzione Superiore Einaudi-Ceccherelli di Piombino
17 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al preside Maccanti
Intercultura: Grecia
17 marzo 2021
L'intervista con Alessio, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Guidascuole: Liceo Musicale Lucio Dalla di Bologna
15 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Tarozzi
Cinema e serie TV: Nicolò Betto
15 marzo 2021
Il giovane reporter del Liceo Dante Alighieri di Roma con il consueto appuntamento settimanale col cinema
Interculura: Ungheria
14 marzo 2021
L'intervista con Giorgio, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Interculura: Ungheria
14 marzo 2021
L'intervista con Giorgio, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Guidascuole: Liceo Artistico Ripetta di Roma
12 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla preside De Santis
Musica contro le mafie
10 marzo 2021
L'intervista a Gennaro de Rosa, fondatore e presidente di Musica contro le mafie, e a due artisti che partecipano all'iniziativa
Guidascuole: Liceo Scientifico Donatelli di Terni
10 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Brunozzi
Intercultura: Germania
10 marzo 2021
L'intervista con Marta, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Sguardi prospettici
8 marzo 2021
L'intervento in onda di Luca Lovisetto per presentare il progetto nelle scuole di Parma, Bologna e Savignano sul Panaro
Guidascuole: Istituto Calvino di Genova
8 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof Francesco Capezzo
Cinema al femminile: Luana
8 marzo 2021
La giovane reporter del Liceo Scaduto di Bagheria con il consueto appuntamento settimanale col cinema
Guidascuole: Istituto Francesco Datini di Prato
5 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al preside Daniele Santagati
Complottismo e giornalismo: Leonardo Bianchi
3 marzo 2021
L'intervista al giornalista di Vice Italia
Intercultura: Belgio
3 marzo 2021
L'intervista con Serena, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Guidascuole: Primo Liceo Artistico di Torino
1 marzo 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof Leslie Cameron-Curry
Le sitcom di Aurora
1 marzo 2021
La giovane reporter del Liceo Scaduto di Bagheria ci consiglia la visione di alcune sitcom
L'intervista a DJ Fede
26 febbraio 2021
Rakno intervista il Beatmaker torinese , fresco di uscita del nuovo lavoro "Still from the 90s - The Manifesto"
Moda: come vestono i giovani d'oggi
26 febbraio 2021
L'intervento in onda di Matteo del Liceo Dante di Roma
Cinque libri da consigliare
24 febbraio 2021
L'intervento in onda di Alessandra, studentessa del Liceo Dante di Roma
Guidascuole: Istituto Superiore Fermi di Alghero
24 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Unali
Intercultura: Canada
24 febbraio 2021
L'intervista con Sofia, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Le 5 notizie che hanno fatto indignare Davide
24 febbraio 2021
Lo studente dell'Anco Marzio di Ostia segnala le cinque notizie della settimana che l'hanno fatto indignare
Guidascuole: Istituto G. Ferraris di Caserta
22 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Orefice
Cinema e serie TV: Emanuele Paglialonga
22 febbraio 2021
Intervista all'autore e sceneggiatore classe 95
Guidascuole: Istituto Tecnico e Professionale Statale Dagomari di Prato
19 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof. Contento
Guidascuole Liceo Classico Tacito e Liceo Artistico Metelli di Terni
17 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Pescolloni
Intercultura: Tunisia
17 febbraio 2021
L'intervista con Daisy, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Orientability. Intervista a Manuele Jorio
15 febbraio 2021
L'intervento in onda dello psicologo per raccontare il progetto che combatte l'abbandono scolastico e valorizza le capacità degli studenti con disabilità
Guidascuole: Liceo Classico Cesare Beccaria di Milano
15 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Folli
Cinema: Hayao Miyazaki
15 febbraio 2021
La giovane reporter Clotilde dell'Istituto Parini di Seregno consiglia i migliori film del maestro dell'animazione nipponica
Michael Magnesi
15 febbraio 2021
A tu per tu con il campione del mondo di pugilato
Retrorap: Nipsey Hussle
12 febbraio 2021
L'appuntamento del venerdì con l'hip hop raccontato da Rakno
La rassegna delle notizie dei goal dell'ONU di Giulia Branchi
12 febbraio 2021
La studentessa del Liceo Toschi di Parma segnala le cinque notizie della settimana legate ai goal dell'Agenda 2030
Routes Roulette, la campagna italiana per aiutare i profughi in Bosnia
10 febbraio 2021
Marco Siracusa e Gabriele Tramontana presentano Routes Roulette
Guidascuole: I.I.S. Telesi@ di Telese Terme
10 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Giardino
Intercultura: Repubblica Ceca
10 febbraio 2021
L'intervista con Matteo, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Abc... Dad. L'intervista a Roberta Ferrara della Coop Dedalus
8 febbraio 2021
Abc... Dad, un manuale per districarsi nel complesso mondo della didattica a distanza
Guidascuole: ITS Luigi di Savoia di Chieti
8 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Aceto
Le cinque curiosità di Patrizia
8 febbraio 2021
La studentessa dell'Anco Marzio di Ostia segnala le cinque curiosità della settimana
Retrorap: 3 febbraio 1995
5 febbraio 2021
Protagonisti di oggi i Wu-Tang Clan
Guidascuole: I.I.S. Venturi di Modena
5 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Macchi
Mimmo Calopresti
5 febbraio 2021
A tu per tu con il grande regista
Guidascuole: Liceo Ginnasio Francesco Scaduto di Bagheria, Palermo
3 febbraio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Evelina Buttitta
Intercultura: Serbia
3 febbraio 2021
L'intervista con Nicole, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Progetti: Vibo on Air
1 febbraio 2021
La prof.ssa De Simone racconta il progetto Vibo On Air
Cinema e serie TV: Matteo Bucci
1 febbraio 2021
Lo studente del Liceo Dante di Roma interviene in diretta per raccontare le ultime novità in materia di serie televisive e cinema
Le cinque curiosità di Flavia Patti di Ostia
1 febbraio 2021
La studentessa dell'Anco Marzio di Ostia segnala le cinque curiosità della settimana
Proiettiamo sui muri la storia delle pietre di inciampo: le voci dei ragazzi delle Aldini
29 gennaio 2021
Le interviste agli studenti dell'ITS Aldini Valeriani, raccolte in occasione della proiezione del 27 gennaio presso il cortile dell'Istituto Parri a Bologna
Guidascuole: Scuola Futuro Lavoro
29 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista ad Eleonora Boneschi, coordinatrice di Scuola Futuro Lavoro
Paolo Bonolis
28 gennaio 2021
A tu per tu con il noto conduttore televisivo
Cinemambiente: Lia Furxhi
25 gennaio 2021
L'intervista alla responsabile della programmazione della rassegna destinata alle scuole Lia Furxhi
Guidascuole: Liceo Classico Dante Alighieri di Roma
25 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof.ssa Sara Gentili
Cinema e serie TV: Carlo d'Orazio
25 gennaio 2021
Lo studente del Liceo Dante di Roma interviene in diretta per raccontare le ultime novità in materia di serie televisive e cinema
Le cinque curiosità di Aadya di Bologna
25 gennaio 2021
La studentessa delle Laura Bassi di Bologna segnala le cinque curiosità della settimana che l'hanno maggiormente colpita
New music Friday
22 gennaio 2021
Le canzoni pop delle nuove uscite selezionate da Chiara Colasanti
Retrorap
22 gennaio 2021
L'appuntamento con la storia dell'hip hop in diretta con Rakno
Guidascuole: Liceo Anco Marzio di Ostia
22 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof.ssa Bianca Manfredi
Guidascuole: Liceo Artistico Arcangeli di Bologna
22 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof Giampaolo Faella
Covid e nuovi poveri
21 gennaio 2021
Parliamo degli effetti della crisi economica con Massimo Pallottino, responsabile Caritas Roma
Guidascuole: Liceo Ginnasio Goffredo Mameli - IIS Tommaso Salvini
20 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Cecilia Pisoni
Guidascuole: Istituto Marco Polo di Genova
20 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof. Luca Tasso
Intervista a Fabio Capello
20 gennaio 2021
Il leggendario allenatore interviene in diretta a Zai.Time
Intercultura: Polonia
20 gennaio 2021
L'intervista con Alicia Longo, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Le 5 notizie che hanno fatto indignare Laura
20 gennaio 2021
La rassegna stampa dell'indignazione della studentessa dell'Anco Marzio Laura Tufarelli
Intervista a Luca Vecchi (The Pills)
18 gennaio 2021
L'autore e attore romano presenta il suo nuovo libro "Prepara il tuo funerale in dieci semplici mosse"
Cinema e serie TV: Emanuele Paglialonga
18 gennaio 2021
Intervista all'autore e sceneggiatore classe 95
New music Friday
15 gennaio 2021
Le canzoni pop delle nuove uscite selezionate da Chiara Colasanti
Retrorap: MF Doom
15 gennaio 2021
L'omaggio al leggendario artista scomparso lo scorso 31 ottobre
Guidascuola: Istituto d'istruzione superiore Bosso Monti di Torino
15 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Concetta Apriliano
L'esperto di panini: Daniele Reponi
13 gennaio 2021
Collegamento di carattere gastronomico con Daniele Reponi, re del panino e chef de La Prova del cuoco
Dacia Maraini
13 gennaio 2021
L'intervista alla scrittrice, poetessa, saggista, drammaturga e sceneggiatrice italiana.
Guidascuole: Licei Statali Francesco Angeloni di Terni
13 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Roberta Fratini
Whatsapp: il rap nel mondo. Danimarca
13 gennaio 2021
Rakno ci porta in giro per i quartieri danesi in questa guida all’ascolto
Intercultura: Isole Fær Øer
13 gennaio 2021
L'intervista con Marina, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Le 5 notizie che hanno fatto indignare Elena
13 gennaio 2021
La rassegna stampa dell'indignazione di Elena, studentessa del Liceo Anco Marzio di Ostia
A scuola sì ma non così
13 gennaio 2021
La protesta del Liceo Anco Marzio di Ostia per le modalità con cui sono state riaperte le scuole
Guidascuole. Liceo King di Genova
11 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof. Alessandra Vaccari
Serie TV: La Regina di Scacchi e Sweet Home
11 gennaio 2021
L'intervento del giovane reporter Tommaso di Pierro dall'Università La Sapienza di Roma
Guidascuole. Liceo Parini di Seregno
8 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista allal prof.ssa Laura Castagnetti
I migliori film del 2020
8 gennaio 2021
Tommaso ci racconta la top 10 dei film del 2020
Riapertura del 7 gennaio: i dubbi sul rientro a scuola
6 gennaio 2021
Intervista alla prof. Procopio del Dante, tra le firmatarie della lettera aperta "Riapertura del 7 gennaio, a Roma la scuola non è l’ultima ruota del carro" pubblicata sul Manifesto
Guidascuole. Liceo Dettori di Tempio Pausania
6 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista allal prof. Alessandra Onorato
Intercultura: USA
6 gennaio 2021
L'intervista con Leonardo Spinetti, studente che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Le 5 notizie che hanno fatto indignare Lorenzo
6 gennaio 2021
La rassegna stampa dell'indignazione di Lorenzo Dante, studente del Colombo di Roma
Vibo on Air. La parola alla preside
4 gennaio 2021
L'intervista a Francesca Accardo dell'Istituto Superiore D'aguirre Salemi-Alighieri Partanna in provincia di Trapani
Sport. La quindicesima giornata di Serie A
4 gennaio 2021
Andrea Delcuratolo del Colombo di Roma racconta l'ultimo turno di campionato
Guidascuole: Liceo Artistico Toschi di Parma
4 gennaio 2021
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista al prof. Michele Gennari
Cinema e serie TV: Valentina Ariete
4 gennaio 2021
Intervista alla critica cinematografica di Movieplayer.it, Lega Nerd e Radio Deejay
Intervista a Donato Speroni
30 dicembre 2020
Il bilancio in chiave sostenibilità con Speroni dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, intervistato dagli studenti
Guidascuole: Liceo Laura Bassi di Bologna
30 dicembre 2020
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Rita Zanotto
Intercultura: Finlandia
30 dicembre 2020
L'intervista con Sofia, studentessa che sta svolgendo il suo anno all'estero con Intercultura
Le cinque curiosità di Edoardo da Ostia
30 dicembre 2020
Lo studente dell'Anco Marzio di Ostia segnala le cinque curiosità del 2020 che lo hanno maggiormente colpito
Guidascuole: ITS Cristoforo Colombo di Roma
28 dicembre 2020
Per Guidascuole, lo speciale per orientare gli studenti in procinto di iscriversi alle superiori, l'intervista alla prof.ssa Rosanna Moretti
Dad, cosa ne pensano gli adolescenti
23 dicembre 2020
La critica di Giordano alla didattica a distanza
Proiettiamo sui muri la storia delle pietre d'inciampo
14 dicembre 2020
Ce ne parla la dottoressa Serena Cecconi
Irene Facheris
14 dicembre 2020
A tu per tu con la presidente dell'associazione no profit Bossy
Milena Gabanelli
11 dicembre 2020
A tu per tu con la maestra di giornalismo
Giorgio Rocca
4 dicembre 2020
A tu per tu con il campione di sci
Sguardi prospettici, il reportage fotografico
4 dicembre 2020
Andrea Gattini di Mandragola Editrice racconta il progetto che permette ai ragazzi di raccontare il proprio territorio