Attualità
Dall’1 al 31 Ottobre sono circa 500 gli appuntamenti che si svolgeranno in tutte le regioni d’Italia in occasione del Mese dell’educazione finanziaria. L’incremento delle adesioni di circa il 50% e…
Attualità
Contenuti sex positive a rischio di oscuramento sui social
Attualità
Cinquecento anni dalla morte di Leonardo da Vinci, duecento anni dalla composizione dell’Infinito di Leopardi e l’immortalità che si respira ogni volta che ci si accosta al loro genio. Due…
Attualità
Quarant’anni senza Boris Giuliano,  assassinato a Palermo dieci giorni dopo l’omicidio di Ambrosoli a Milano. Quarant’anni e l’amara sensazione che la mafia uccida se non solo, soprattutto d’…
Attualità
A cinquant’anni da Stonewall, dopo tanta pioggia l’arcobaleno si ‘rivela’ anche a Terni – per la prima volta nella storia della città.
Attualità
Hikikomori è un termine giapponese che significa isolamento, autoesclusione. È un fenomeno nato in Giappone, dove i soggetti interessati da questa patologia sono almeno cinquecentomila (c'è chi…
Attualità
L’agenda 2030 degli obiettivi (in tutto 17) dell’ONU è un programma di azione per le persone e per tutto il pianeta, si tratta di un vero e proprio elenco di obiettivi da portare a termine entro l’…
Attualità
Oggi la situazione mondiale generale non è delle migliori. Tuttavia tutti sappiamo che, con l’aiuto di volontà e costanza, si possono raggiungere grandi cambiamenti in positivo. Per questo l’ Onu, (…
Attualità
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile? E’ un progetto d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’Onu. Include 17…
Attualità
I 193 Paesi appartenenti all’Onu nel 2015 hanno sottoscritto un programma d’azione a favore del pianeta e delle persone. L’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile tratta 17 obbiettivi il cui avvio è…
Attualità
Un programma d’azione che i governi dei 193 Paesi membri dell’ONU hanno studiato per le persone, il pianeta e il benessere economico. Ecco cosa è  l’agenda per lo Sviluppo Sostenibile.  Diciassette…
Attualità
Viaggio nella principale fonte di piacere sessuale per buona parte della popolazione mondiale
Attualità
Appena confermato a Bruxelles l’europarlamentare a 5 Stelle spiega il suo programma
Attualità
A colloquio con Virginia Volpi, giovane vincitrice del concorso indetto dall’Istituto Affari Internazionali
Attualità
A colloquio con Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa e neo eurodeputato
5
Attualità
Grande iniziativa contro le molestie sessuali alle donne con disabilità
Attualità
Quando e come si vota. Qualche idea su come potrebbe essere il nuovo parlamento
Attualità
Il Vecchio continente e le sue istituzioni viste da Pier Virgilio Dastoli, collaboratore di Altiero Spinelli, autore del Manifesto di Ventotene
Attualità
Energie rinnovabili, nuove politiche agroalimentari, sensibilizzazione al consumo sostenibile, chiusura di allevamenti intensivi: ecco la ricetta per un futuro vivibile
Attualità
Cosa significa per i prodotti italiani l’ingresso nel CETA? Un breve resoconto di pro e contro dell’accordo con il Canada
3
Attualità
Oggi l’Italia intera dei giovani è scesa in piazza a manifestare per il nostro pianeta. Le redazioni di Zai.net e delle radio di Net.Lit, il network per la Media Literacy, hanno seguito i cortei a…
Attualità
La manifestazione del 15 marzo raccontata da chi l’ha organizzata perché chiede di essere ascoltato
Attualità
C'è tempo fino al 15 Aprile per partecipare al Concorso "L’Onda di Nico" (ODN), organizzato dalla associazione no profit nata in memoria di Nicolò, un ragazzo come tanti altri, giovane, felice,…
Attualità
Così i social sono diventati dei veri e propri campi di battaglia. Si alternano fake news e dibattiti spazzatura
Attualità
Il Quarto Forum ospitato all’IFAD è un momento di incontro e discussione. A colloquio con Mattia Prayer Galletti, responsabile per le questioni tribali
Attualità
Riflessioni sul Consiglio dei Governatori
Attualità
Il Quarto Forum ospitato all’IFAD è un momento di incontro e discussione. A colloquio con Victoria Tauli-Corpuz, Relatrice Speciale dell’Onu
Attualità
Le parole di Enrico Giovannini, Portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, nell’incontro tenutosi nella sede romana di Confcooperative
Attualità
Non giocava: ricamava meraviglia. Non era un campione: era un fuoriclasse come se ne sono visti pochi nella storia del calcio mondiale. Matthias Sindelar, austriaco, soprannominato Cartavelina per…
Attualità
La grandezza di De André, oltre che nella sua arte, da tempo considerata universale, risiede nel fatto che a vent'anni dalla sua scomparsa, avvenuta l'11 gennaio 1999, nessuno se lo sia potuto…