Tag: zai.net
1931 risultati
Progetti
Al via il laboratorio radiofonico promosso da DiSCo Lazio che vedrà protagonisti i ragazzi che frequentano le mense universitarie a Roma e nel Lazio
Progetti
Al via il progetto Esserci per la ricostruzione immateriale del territorio nelle scuole dell’aquilano
Scuola
Dalle medie all'università gli studenti italiani sono vittima di problemi psicologici, molto più dei loro compagni europei
Musica
C'è da ammettere che di idee così matte non ce ne sono tante, e ancora di meno persone così matte da riuscire a renderle realtà. Questa è la storia di un giovane geologo di Cesena laureato a…
Interviste
A tu per tu con un astro nascente della scena musicale italiana
Interviste
Parliamo di social media e informazione con Francesco Oggiano di @Will_ita
Scuola
Attraverso la “Scala DAIE” e “S-I-CRESCE” ogni singolo studente viene messo al centro della didattica con le sue passioni, aspirazioni e talenti
Sport
Cos’è lo sportwashing e perché i Mondiali ne sono un esempio
Attualità
La richiesta dell'Assessora alla scuola al Ministro Valditara per combattere l'omolesbotransfobia
Scuola
Dopo il Covid, riparte al 100% anche il diritto allo studio grazie ad ANDISU
Attualità
A San Costantino Calabro l’Istituto Comprensivo è l’unico luogo di aggregazione. E chi immaginava che l’Unione Europea pensasse anche a noi!
Attualità
Iniziative e proposte per contrastare la povertà educativa nella nostra scuola
Attualità
A Zai.Time il Prof. Zotti, responsabile dell’attività nelle classi per contrastare il bullismo: “L’Italia è ancora indietro rispetto agli altri paesi europei”
Attualità
Presentato ai microfoni di Zai.Time il progetto realizzato da Arci Solidarietà Onlus con i fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese
Attualità
Ai microfoni di Zai.time la preside Nanetti presenta i limiti della didattica alternativa nel nostro paese: "Pratiche coinvolgenti e divertenti, ma è difficile attuarle per mancanza di infrastrutture,…
Interviste
A tu per tu con Fabrizio Umberto Bianchi, membro dell'Unione degli Scienziati Per Il Disarmo
Sport
50 anni dopo l’ultima volta, Ferrari torna nella classe regina del WEC con la meravigliosa 499p. Motore ibrido, V6 biturbo e 680 cavalli. Già lanciata la sfida a Toyota e Porsche
Attualità
È inutile parlare di pace se continuano a esistere armi nucleari
Sport
La stagione sciistica comincia nel segno dello svizzero, dominatore della scorsa edizione. Sorpresa Kranjec, conferma Kristoffersen. Fuori De Aliprandini
Sport
Le grandi attese attorno a Paolo sono state rispettate. Nonostante l’inizio zoppicante dei Magic, l’azzurro è già sulla bocca di tutti
Progetti
Al via Cinevasioni, il progetto che porta cinema, podcast e teatro nelle carceri e negli ospedali
Attualità
L’intervento delle studentesse del Liceo Morelli di Vibo Valentia e del Liceo Dante di Roma sulle cause dei disturbi dell’alimentazione
Progetti
Il progetto della Fondazione Media Literacy, grazie ai fondi del Consorzio L’Aquila 2009, coinvolge i ragazzi del territorio con laboratori di giornalismo
Ambiente
Hanno distribuito 300 borracce gratuite a tutti gli studenti. Orgogliosa la dirigente Gabriella Margiotta
Attualità
Secondo l'Osservatorio nazionale sull'adolescenza il 6,5% dei ragazzi fa parte di una banda di microcriminalità. A spaventare è l'effetto branco
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Interviste
In Italia 4 ragazzi su 10 hanno paura del futuro, secondo il rapporto Censis. Pisani: “Il disagio psicologico? Non deve essere un tabù”
Interviste
Anche grazie al PNRR aumentano le opportunità per studiare all’università
Progetti
È il mese della Biennale MArteLive: il più grande festival multidisciplinare diffuso d’Europa
Musica
“The Queen is dead, boys / And it’s so lonely on a limb”
Attualità
Anna Bianchi, ufficio stampa dell’associazione, in occasione della Giornata Internazionale delle Bambine e delle Ragazze ha commentato i dati relativi alle discriminazioni di genere
Cinema e Teatro
Lo spettacolo sarà itinerante: partirà dal Teatro del Lido di Ostia e giungerà al Monumento Pasolini
Sport
Il velocista di Verbania scrive nuovamente la storia del ciclismo, frantumando a Grenchen i record di Bigham e Boardman
Musica
La mia prima esperienza in solitaria al Jazz ReFound Festival
Scienza
Il prof. di scienze Giulio Pompei, alias Doyouspeakscience?, risponde alle studentesse e agli studenti
Sport
Il tennis insegna: largo ai giovani. La Next Gen diventa protagonista e prepara le rivalità del futuro
Scuola
Ancora aperte le iscrizioni sul sito www.intercultura.it al concorso dedicato agli adolescenti interessati a vivere e a studiare all’estero in 56 Paesi di tutto il mondo
Progetti
In occasione del festival multidisciplinare che si terrà a Roma dal 15 al 23 ottobre Zai.net, media partner dell’evento, mette in palio i biglietti per gli spettacoli
Sport
A tu per tu con Arianna Sacripante, la campionessa di syncro con sindrome di down
Libri
Il giornalista de “L'Espresso” e “La Repubblica” ha commentato in diretta su Zai.net, Hotblockradio e Radio Jeans, l'assegnazione del premio, raccontando lo stile “vivo” e oltre l'autobiografico dell'…
Attualità
Quella delle onde media è una storia di libertà, il primo passo verso l'indipendenza di parola e pensiero
Scuola
Parliamo di didattica alternativa e PNRR con il preside Federico Marchetti dell'Eugenia Martinet di Aosta
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Ambiente
La transizione non passa solo per tecnologia e ambiente: è in atto anche un cambiamento sociale indispensabile per raggiungere la piena sostenibilità
Attualità
Andiamo in ordine alfabetico
Attualità
Finestre fotovoltaiche, eolico offshore e treni a idrogeno: la vera sostenibilità è nelle nuove tecnologie
Scuola
La finalità principale del concorso è sensibilizzare gli studenti al contrasto alla violenza di genere, attraverso i social network
Attualità
Quante volte abbiamo sentito dire che le rinnovabili non bastano? Andiamo a vedere se è vero
Progetti
Inizia ad ottobre il progetto Esserci, una collaborazione tra il Consorzio L'Aquila 2009 e Fondazione Media Literacy, volto alla ricostruzione immateriale a tredici anni dal terremoto in Abruzzo. …
Progetti
L’obiettivo sarà coinvolgere i giovani e le giovani che voteranno per la prima volta alle europee del 2024, insieme a tutte quelle persone che di solito rimangono escluse dai dibattiti sul futuro…