Tra le iniziative di solidarietà da parte dei cittadini e delle associazioni spunta un grande interrogativo: cosa sta facendo lo Stato per integrare i rifugiati afghani?
La nostra proposta al G20 nell’ambito economico è quella di rompere con il passato e di ricostruire il sistema partendo da ambiente e giustizia sociale
Quest’anno il distanziamento è consigliato ma non obbligatorio. E con il ritorno in classe al 100%, abbiamo ritrovato anche il nostro miglior alleato a scuola
Il dibattito organizzato da Il Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale fa emergere le posizioni dei candidati sindaco su temi vicini ai giovani, come legalizzazione, baby gang e caro-affitti
Grammatica, geografia astronomica, matematica, educazione ambientale: per il cantautore (ex professore) non c’è materia da studiare che non si possa coniugare con la trap, con il pop o con il…
La pandemia lascia in eredità ai giovani un presente difficile ed un futuro altrettanto incerto: cala l’occupazione giovanile e si lascia casa sempre più tardi
Giovani e politica, Roma un esempio virtuoso di esperienze giovanili che partecipano attivamente alla vita pubblica della città per dare voce alla Generazione Z
Nonostante la difficoltà a organizzare assemblee di classe e d'istituto in DAD, gli studenti continuano ad avere idee chiare su come la scuola debba rivoluzionarsi a emergenza finita
Il film rimane letteralmente ‘appiccicato addosso’; impresso in maniera indelebile, perché, come soltanto una vera opera d’arte è in grado di fare, Arancia Meccanica parla a tutti, adottando…
Quest’anno la Champions League giocherà in uno stato non riconosciuto dall’ONU, il cui destino è nelle mani di Moldavia e Russia. E in un copione da film western diretto da Sergio Leone, c’è posto…
A sette mesi dal concorso straordinario per docenti in Lombardia, ancora incerta la data di pubblicazione della graduatoria e il destino professionale di 1.242 prof
la probabilità che venga approvato dal Senato a scrutinio segreto dopo il polverone alzato da Renzi non può lasciarci precisamente sereni. Quanto alla possibilità di una sua eventuale emendazione…
Nelle ultime settimane ho svolto un tirocinio curriculare presso Zai.Net e Hot Block Radio, un’esperienza che mi ha permesso di cimentarmi concretamente nella pratica giornalistica, e dalla quale ho…
Il video del crollo della funivia del Mottarone, diffuso dal Tg3, ha riacceso il dibattito sulla responsabilità dei giornalisti e sull'opportunità di diffondere immagini di eventi tragici, tra…
A breve inizieranno i progetti estivi delle scuole italiane, voluti dal Ministro Bianchi per rinforzare le competenze disciplinari, recuperare la socialità e costruire un ponte verso il nuovo anno…
Manca poco all'inizio degli esami, che si svolgeranno in forma orale e a partire da un elaborato preparato dai ragazzi, dopo un anno scolastico duramente segnato dalla pandemia