Tag: zai.net
1931 risultati
Cinema e Teatro
Le tante facce di un rapporto nel nuovo film di Sam Levinson
Attualità
Attorno agli algoritmi che bloccano i contenuti social c'è sempre stato un alone di mistero, specialmente quando si tratta di YouTube
Musica
Unire le persone attraverso la musica in un periodo in cui le relazioni si sono interrotte
Attualità
Il 94,4% degli intervistati ritiene che il suo animale abbia avuto effetti positivi sulla famiglia durante il lockdown
Musica
Mozart è uno dei compositori più influenti e famosi della storia della musica classica. Si tratta di un musicista adatto a tutte le età: molti suoi brani per pianoforte vengono utilizzati per far…
Scienza
Il rover lanciato nel giugno 2020 è atterrato sul Pianeta Rosso e ha già inviato delle foto agli scienziati: qual è il suo scopo?
Arte
La vita della fotografa che riuscì a scardinare pregiudizi ed etichette
Sport
L'Olimpia conquista la Coppa Italia contro Pesaro. E ora non la ferma più nessuno
Attualità
La scandalosa gaffe dell'Asl 5 di La Spezia che ci indigna ma mette in luce anche la differenza con il passato
Ambiente
Ragioni biologiche, culturali e sentimenti inspiegabili a parole
Attualità
“Le nostre politiche prevedono che le persone non incitino alla violenza. Se una persona qualunque viola questo punto dobbiamo tassativamente rimuoverlo dalla piattaforma. La nostra politica non…
Attualità
Eudy Simelane e Nasibe Semsai sono due esempi di ribellione che ci insegnano a rifiutare l'omologazione e l'imposizione di norme che non condividiamo
Attualità
Il nostro sondaggio per capire come i ragazzi vivono le relazioni sentimentali
Attualità
L'appello per eliminare le barriere architettoniche. "Sogno un'Italia a misura di disabili"
Progetti
Il progetto (che prevede la messa in onda anche di una web radio) è stato ideato e verrà gestito dalla Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus
Attualità
Il 90% degli intervistati crede nell'amicizia a distanza, solo il 3,6% non prova nostalgia per la mancanza di contatto
Musica
Verso la kermesse tra polemiche e curiosità: ma guai a dire che gli artisti in gara non hanno talento
Ambiente
Dal 1990 al 2015 le emissioni di carbonio sono aumentate di più del doppio rispetto al periodo precedente e i maggiori responsabili sono appunto i più ricchi, se la parte più ricca della popolazione…
Libri
A tu per tu con la giornalista, scrittrice e consulente editoriale Silvia Gianatti
Attualità
Viaggio nel sentimento che viene raccontato in tutta la letteratura
Attualità
Ma se guardiamo al trend degli anni passati, la situazione non cambia di molto. Il Covid ha portato a galla un problema che non ha mai smesso di esistere
Cinema e Teatro
Recensione dello spettacolo che racconta "i giusti" che durante la Seconda Guerra Mondiale hanno salvato gli ebrei dall'Olocausto
Sport
Scarseggiano i soldi, aumentano le spese. Fino ad ora il danno causato dal Covid in questa industria è di 700 milioni di euro, ma se gli stadi dovessero continuare a rimanere chiusi, la cifra…
Serie TV
Ho raccolto le opinioni dei miei coetanei sulla Serie Tv più discussa del momento
Attualità
Formazione, carriera e posizione su come aiutare l'Italia ad affrontare la pandemia
Ambiente
La World Meteorological Organization annuncia che il buco dell’ozono sull’Antartide si è chiuso, dopo l’apertura nel 2020 e che nei mesi successivi aveva raggiunto misure da record
Attualità
Il genocidio demografico in atto in Cina
Attualità
Aspetti negativi e battaglie positive dei social network nell'accettazione del proprio corpo
Attualità
Nei ragazzi sono aumentati i sintomi da stress, ansia e depressione
Cinema e Teatro
Quando il macabro diventa riflessione
Progetti
Mi chiamo Serena Tersigni e nella mia vita ho sempre saputo di voler diventare un’insegnante poi ho scoperto Zai.net. Tra articoli, interviste e tanto altro, il bilancio di un’esperienza che mi ha…
Attualità
Circa un terzo dei ragazzi tra i 15 e i 18 anni soffre di questo tipo di disturbo. Conoscere per uscirne
Exception evaluating OGNL expression: "sezione.getNome()" (template: "ui/uisezione_articolo" - line 12, col 39)
Attualità
Dai successi in Serie A alla deportazione. Ma la sua luce non fu mai spenta
Attualità
Il punto nel mondo: sono 27 i paesi in cui è permesso alle coppie omosessuali di adottare bambini
Attualità
Il gesto di ribellione delle attiviste kasake che hanno deciso di radersi i capelli
Attualità
La scoperta archeologica che rivela il mito delle olive... pugliesi!
Attualità
Assistenza legale gratuita per le vittime di violenza sessuale, in Italia arriva la svolta della Corte Costituzionale
Attualità
Un utilizzatore medio tocca il suo smartphone 2.617 volte al giorno, fino ad arrivare ai casi più estremi di 5.400 tocchi il giorno; in media passiamo 145 minuti al giorno davanti a uno schermo, più…
Musica
Il rischio è l'appiattimento della musica ai generi più leggeri. Ma è un problema che il mondo della musica conosce da tempo
Attualità
Non solo aspetti negativi: l'anno che si è appena concluso ci ha portato anche tanti miglioramenti
Attualità
Servono davvero le campagne di sensibilizzazione per convincere i cittadini?
Attualità
Tecniche di rilassamento e controllo delle proprie emozioni
Attualità
Domande scomode del pranzo di Natale e come uscirne usando l'ironia
Cinema e Teatro
Recensione del film proiettato nel corso della rassegna "L'ombra nera dei margini-Periferie urbane e sociali nel cinema"
Attualità
Ogni anno in Italia più di 3 milioni di persone sono affette da patologie riguardanti il rapporto con il cibo. Vediamo insieme i disturbi più e meno frequenti
Attualità
Quali sono le principali truffe su internet e quali sono le accortezze per evitare di cadere in trappola
Attualità
Analisi delle conseguenze della pandemia dal punto di vista psicologico
Attualità
Il caso Gozzini e gli scandalosi precedenti che ci fanno riflettere sulla struttura della nostra società
Progetti
Torna la Dad ma Mandragola Editrice non si ferma: “Ragazzi, raccontatevi. Non siete soli”