Tag: zai.net
1931 risultati
Libri
Un'opera incentrata sui valori della costituzione e sugli obiettivi fondamentali dell'Unione Europea in una visione unificante
Cinema e Teatro
Le nuove uscite al cinema e le serie TV di ogni settimana
Scuola
Dopo appena un anno sfuma il sogno del professor Enzo Arte di una scuola libera dai voti
Sport
Solo 2 punti separano le prime due squadre della classifica. A vincere anche Napoli, Roma, Bologna, Cagliari, Monza, Frosinone e Torino
Attualità
In un’intervista al Corriere della Sera, la cantante Nina Zilli ha raccontato di essere stata discriminata a livello lavorativo in quanto neo-mamma. Lo scorso gennaio, durante una comparsata dell’…
Libri
Una rubrica che racconta come adattare il nostro stile di vita al pianeta nel rispetto della natura. Consigli e suggerimenti per vivere all’insegna della sostenibilità
Libri
TIMEO di Platone DESCRIZIONE: l'origine dell'universo, della vita sulla terra e dell'uomo - grazie alla potenza del demiurgo, il divino artefice del mondo - spiegata da uno dei padri della…
Interviste
Da un’infanzia di sacrifici ai vertici della EuroNascar: parliamone con Alberto Naska, il pilota e content creator più conosciuto d’Italia
Cinema e Teatro
Le nuove uscite al cinema e le serie TV di ogni settimana
Attualità
Continuiamo a seguire il viaggio di Words of Europe, giunto al quarto capitolo del proprio percorso: proseguono i percorsi partecipativi che si intrecciano per affrontare le sfide dell’oggi e…
Attualità
Ridurre il divario tra gli Stati membri potrebbe non essere sufficiente
Attualità
Prosegue il viaggio di Zai.net sul funzionamento e la spesa dei fondi europei
Attualità
Fino al 2027 la politica di coesione andrà a finanziare transizione ecologica, istruzione, lavoro e innovazione, soprattutto al Sud
Attualità
I dati dell’Istituto Piepoli raccontano il nostro rapporto con l’informazione scientifica
Scuola
L'alternanza scuola lavoro come occasione per indirizzare i ragazzi a scoprire i laboratori di giornalismo
Interviste
A tu per tu con Elisa Goffo, ricercatrice di astrofisica dell'Università di Torino
Attualità
Erdis risponde alla richiesta degli studenti con 48 nuovi posti letto nello studentato al centro di Macerata
Interviste
L’IC Leonardo Da Vinci di Castelfranco di Sotto, in provincia di Pisa, ha introdotto progetti sulla parità di genere sin dalla scuola dell’infanzia e della primaria. Ne parliamo con il Dirigente…
Attualità
Benessere diffuso, riti noiosi e antimodernismo: ecco perché ci si è allontanati dalla Chiesa
Progetti
Come sono cambiate la mafia e la Sicilia dalla Strage di Capaci? Dove incontriamo la criminalità organizzata nella nostra città e nei nostri quartieri? Qual è il ruolo dei social network nella…
Attualità
Ne parliamo con Vincenzo Pace, professore ordinario di Sociologia e di Sociologia della religione all’Università di Padova e Don Andrea Cavallini, sacerdote della diocesi di Roma.
Attualità
Perdita di fede o apertura a nuove religioni? Italia post cattolica o Italia multiculturale? In cosa credono i ragazzi? Noi l’abbiamo chiesto proprio a loro, i giovani, per cercare di trovare delle…
Cinema e Teatro
Un giornalista scopre la vicenda del desaparecidos Francisco Tenório Júnior, pianista brasiliano scomparso durante la dittatura argentina del 1976
Progetti
Il 20 ottobre, Zai.net è stata presente al Maker Fair alla Fiera di Roma, la fiera dell’innovazione, ospite dell’ITIS Fermi della Capitale e del professore Leonardo Durante. La kermesse – promossa…
Progetti
È partita la fase laboratoriale di “Biblioradio, la radio per la reading literacy”, il progetto della Fondazione Media Literacy (vincitore del bando “Educare alla lettura 2023” del Cepell) che ha l’…
Cinema e Teatro
Un film sentimentale intriso di un caloroso elemento fantastico
Cinema e Teatro
Il destino li ha messi vicini, ma l'amore potrà bastare?
Scuola
Le donne costituiscono appena il 33% della forza lavoro nel mondo della ricerca, e solo il 26% dei professori ordinari, direttori di dipartimento o di centri di ricerca. L'Italia è terzultima in…
Attualità
Un'offerta didattica realizzata dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali attraverso il "Catalogo Scuole 2023-2024" del progetto "Patrimonio in Comune"
Scuola
I fondi della Manovra (3 milioni nel 2024 e 7 milioni nel 2025) serviranno a erogare borse di studio da "circa 1000 euro"
Attualità
Il bonus trasporti torna dal primo novembre con altri 35 milioni
Cinema e Teatro
Voglia di cibo raffinato? Ci pensano Juliette Binoche e Dodin Bouffant
Cinema e Teatro
Un'insegnante manipolatrice, un'alimentazione consapevole...ma quanto si è in realtà consapevoli della propria ossessione?
Ambiente
Sono 39,5 milioni gli italiani, 8 su 10 (79%), che si dichiarano appassionati e interessati alle tematiche sostenibili. Un dato in crescita del +6% rispetto al 2022 e addirittura del +36% nel…
Scuola
Ecco la sperimentazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione per la Scuola
Cinema e Teatro
Le nuove uscite al cinema e le serie TV di ogni settimana
Cinema e Teatro
Una caduta... improvvisa ? Una morte... fatale? Un omicidio, un suicidio? Dove risiede la verità in Anatomia di una caduta?
Cinema e Teatro
Sogno o son desto? Venite a scoprirlo con questa divertentissima commedia interpretata da Nicolas Cage
Cinema e Teatro
Un dramma distopico, ma non così distopico
Cinema e Teatro
Il ritorno di Hayao Miyazaki alla Festa del Cinema di Roma
Progetti
Dalla Calabria all'Abruzzo, dal Lazio all'Emilia Romagna: il progetto ha preso il via in 20 delle scuole che hanno aderito
Attualità
Luogo di cultura e di studio, la Biblioteca cambia veste per accogliere gli studenti in una sede prestigiosa e fuori dal comune
Cinema e Teatro
Le nuove uscite al cinema e le serie TV di ogni settimana
Cinema e Teatro
I migliori film distribuiti alla 18 edizione della Festa del Cinema di Roma
Cinema e Teatro
I migliori film distribuiti alla 18 edizione della Festa del Cinema di Roma
Cinema e Teatro
I migliori film distribuiti alla 18 edizione della Festa del Cinema di Roma
Attualità
Un nuovo studio internazionale a cura del British Council svela come l’inglese sia sempre più una competenza essenziale per ogni cittadino europeo e una lingua franca transnazionale, il cui uso…
Progetti
Rinnovata per il terzo anno la partnership con la Fondazione Intercultura attraverso il progetto rivolto a studenti meritevoli degli Istituti Tecnici e Professionali di Campania, Lombardia e Piemonte