Tag: pnrr
53 risultati
Progetti
Le fake news giocano un ruolo sempre più rilevante nella politica e nelle elezioni: come possiamo contrastare la disinformazione e garantire un’informazione corretta e trasparente?
Progetti
Con l’intelligenza artificiale e i social media che accelerano la diffusione della disinformazione, diventa fondamentale sviluppare strumenti critici per riconoscere e contrastare le notizie false.
Progetti
L’Intelligenza Artificiale generativa sta cambiando il modo in cui i contenuti vengono prodotti, condivisi e verificati. Con un mercato in continua espansione – in Italia ha raggiunto 1,2 miliardi…
Progetti
In un mondo sempre più dominato dai media digitali e dall’informazione istantanea, l’Unione Europea riconosce l’alfabetizzazione mediatica come una competenza essenziale per i cittadini di tutte le…
Progetti
L'alfabetizzazione per imparare ad analizzare e valutare immagini, suoni e testi e utilizzare gli strumenti, nuovi e tradizionali, per comunicare e creare contenuti mediatici
Progetti
I laboratori che tengono le scuole aperte il pomeriggio per combattere la dispersione scolastica
Progetti
Nell'era del digitale l'alfabetizzazione mediatica è materia indispensabile nelle scuole per orientarsi nel mondo dell'informazione e analizzare i messaggi dei media
Progetti
il decreto pensato per la formazione alla transizione digitale per il personale scolastico
Progetti
Il laboratorio è pensato per istruire i professori su come ideare e produrre un podcast
Progetti
La redazione radiofonica per imparare a creare podcast che sfida l'abbandono scolastico
Progetti
Ripartono i laboratori di Fondazione Media Literacy contro la dispersione scolastica in due scuole romane grazie al PNRR
Progetti
Ricreata ancora una volta la magia delle postazioni radiofoniche grazie ai fondi del PNRR
Progetti
I podcast dei giovani(ssimi) reporter per viaggiare nel regno della fantasia e dell'immaginario
Progetti
Giunge al termine il percorso con l’Istituto Comprensivo di San Costantino in provincia di Vibo Valentia. Ascolta i podcast online!
Progetti
Sono online i podcast conclusivi dei laboratori svolti dal 2º circolo didattico Don Minzoni di Somma Vesuviana
Attualità
L'intervista al neo eletto presidente di Andisu: fra le sfide maggiori i LEP e il PNRR
Attualità
46 nuovi posti letto riservati agli studenti presenti nella graduatoria dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio
Attualità
Complice il mancato orientamento, il 57,3% dei ragazzi tra i 15 e i 28 anni non ha la minima idea sul lavoro che svolgerà nel futuro
Scuola
La piattaforma che digitalizza il sapere e rende la formazione innovativa e coinvolgente
Scuola
l'ANP e l'Andis chiedono di prorogare la scadenza per forniture e servizi digitali alle scuole
Scuola
Dal MIM e Invitalia una gara per costruire 136 nuovi istituti su tutto il territorio nazionale
Interviste
Esploriamo il percorso formativo "Media literacy in classe: fonti digitali, notizie false, immagini manipolate" per la transizione digitale di docenti e personale scolastico
Scuola
Le apparecchiature ci sono, ma manca la connessione internet
Scuola
Ai microfoni di Zai.time la dirigente scolastica Daniela Pes lamenta le norme stringenti del PNRR: "Noi presidi dobbiamo tirarne fuori il meglio"
Scuola
L'introduzione delle tecnologie 4.0 mira a rafforzare le strutture di laboratorio e ad ampliare l'offerta formativa
Scuola
La nota n. 937 del 3 marzo 2023 emanata dal Ministero dell'Istruzione ha ribadito la linea di intervento per l’orientamento nell’ambito del PNRR
Scuola
È fissata al 17 marzo 2023 la scadenza per la presentazione delle candidature a Presidente e Componente del Comitato di indirizzo della Scuola di alta formazione dell'Istruzione
Scuola
Le istruzioni operative necessarie alle stesura del PNRR per le istituzioni scolastiche
Attualità
Il PNRR apre piani ambiziosi nel mondo dell'istruzione: dalle riforme ai finanziamenti per sicurezza scolastica, digitale e laboratori extracurricolari, l'obiettivo è quello di rivoluzionare la…
Attualità
Siamo sicuri che la scuola italiana abbia bisogno di digitalizzazione? Ecco come vorremmo che fossero spesi i fondi del PNRR destinati a noi
Scuola
Il Piano “Scuola 4.0” è un progetto per innovare la visione pedagogica della scuola attraverso la creazione di ambienti di apprendimento flessibili, collaborativi, inclusivi e tecnologici. Next…
Attualità
L’obiettivo del mondo del diritto allo studio è quello di rendere inclusive e attrattive le città universitarie anche del Sud. I fondi europei basteranno?
Scuola
Un investimento da 800 milioni per migliorare la formazione digitale degli insegnanti
Scuola
Cosa prevede la riforma degli Istituti tecnici superiori
Scuola
L'investimento 1.4 da 1,5 miliardi punta alla riduzione della dispersione scolastica e il divario tra i territori
Scuola
Riforme e investimenti per mettere il sistema scolastico al centro della crescita del Paese
Interviste
Le linee guida del Ministero indicano che la stragrande maggioranza dei fondi riservati alle scuole dovranno essere spesi per il digitale: è la mossa giusta?
Attualità
I milioni finanziati non coprono ancora tutte le domande. La soluzione di Edisu Piemonte: “Importante far conoscere a tutti i ragazzi i nostri servizi”
Scuola
Lo Stato italiano punta all'innovazione tecnologica delle sue classi con un cospicuo investimento per il futuro
Progetti
Innovazione digitale e lotta alla dispersione scolastica: inserisci la redazione multimediale nel documento Scuola 4.0
Scuola
Il Prof. Leonardo Durante intervista lo psicologo Pagliariccio esperto di orientamento. Per saperne di più ascolta l’episodio 57 di “Pillole di scienza” su Spotify
Attualità
Il sogno di Gammabike sarà finalmente realizzato?
Attualità
Il Presidente di Edisu Piemonte: “Importante far conoscere a tutti i ragazzi i nostri servizi”
Interviste
Anche grazie al PNRR aumentano le opportunità per studiare all’università
Attualità
Andiamo in ordine alfabetico
Attualità
Parliamo di fondi europei con Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani
Attualità
Chiediamo di finanziare anche le fragilità dell’animo, partendo dai disturbi alimentari
Attualità
È necessario aumentare le prospettive occupazionali per i giovani e ottenere una maggiore inclusione rispetto a situazioni di marginalità
Attualità
La situazione strutturale è drammatica. I fondi devono essere investiti subito per sistemare le scuole
Attualità
I fondi per l’innovazione digitale devono partire dalla formazione e dall’orientamento. Il resto, lasciatelo fare a noi