Molte persone si trovano a combattere con stress, ansia e altri disturbi legati alla salute mentale. Se da un lato troviamo le soluzioni farmaceutiche, dall'altra parte sta prendendo velocemente…
La musica è una cura per il mente e il corpo, ma per gli atleti diventa anche un “incentivo” prima delle competizioni e il perché ce lo spiega la scienza
Il legame sport-felicità esiste davvero? D'altronde già gli antichi parlavano di mens sana in corpore sano, e forse, non avevano tutti i torti, soprattutto quando si tratta di giovani ragazzi e…
Al giorno d'oggi molti credono che l'esercizio fisico, più in particolare l'allenamento in sala pesi, possa bloccare la crescita dei ragazzi. Ma è davvero così?
Una delle caratteristiche fondamentali nel mondo dello sport è la ricerca costante di un'elevata performance e competitività. In alcuni casi, però, tutto ciò conduce a pratiche non condivisibili e, …
Il mondiale piloti di Formula 1 2023 si è concluso con la schiacciante vittoria di Max Verstappen in Red Bull, sebbene risulti difficile aspettarsi un esito differente per il 2024, qualche lampo…
Per settimane non si è parlato di altro che di lui: il ragazzo che per la sua bravura ha fatto sognare l’intera Italia. Scopriamo insieme chi è Jannik Sinner, giovane e talentuoso tennista
Nato da un’iniziativa social a Novembre, ad oggi conta più di 500 follower tra Instagram, X e TikTok. Una nuova realtà, che tutti voi dovreste conoscere
Questa semifinale gli permette di migliorare il punteggio nel ranking, ma scalerebbe di posizioni solo in caso di vittoria del torneo. Se dovesse vincere, infatti, Jannik si porterebbe al quinto posto
Intraprendere un'attività sportiva per gli adolescenti significa porsi all'interno di un sano sviluppo di crescita che li porta ad acquisire competenze e affrontare sfide stimolanti ed eccitanti
50 anni dopo l’ultima volta, Ferrari torna nella classe regina del WEC con la meravigliosa 499p. Motore ibrido, V6 biturbo e 680 cavalli. Già lanciata la sfida a Toyota e Porsche
L'obiettivo dichiarato è eguagliare il record europeo fissato a 6"42 e sicuramente quest'ultimo mese lascia presagire che il campione olimpico azzurro sia solo all'inizio di una stagione densa di…
Il sogno australiano dell'Italtennis si è fermato prima con Sinner ai quarti ed infine in semifinale con Matteo Berrettini, sconfitto da un infinito Nadal. Il futuro del tennis italiano è roseo.
Il bruttissimo infortunio del 24enne attaccante bianconero lo costringerà a 6 mesi di stop, perdendo così l’intera seconda parte di stagione ed i playoff per il Mondiale. Un duro colpo, che altri…